Connettiti con noi

News

Un parco inclusivo a Pozzuoli, l’ appello che parte dal web

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un parco inclusivo nella città di Pozzuoli capaci di accogliere tutti i bambini senza alcuna differenza e senza barriere architettoniche a ostacolare la loro interazione, al di là delle proprie capacità cognitive e abilità motorie. È la nuova idea lanciata dal comitato Parchi senza Frontiere presieduto da Florinda Tagazzini e sostenuta da tantissimi genitori che sanno cosa significa l’importanza di tutelare le categorie di bambini più a rischio con il patrocinio del Comune di Pozzuoli.

Per passare dalla nobile proposta all’effettiva realizzazione del parco, su gofundme.com (https://www.gofundme.com/f/realizziamo-un-parco-inclusivo-a-pozzuoli-na   questo il link) è partita nei giorni scorsi una raccolta fondi dove è possibile donare e sostenere il progetto. Oltre a Parchi senza Frontiere a sostenere la campagna c’è anche l’associazione Gabry Little Hero, che prende il nome dal piccolo Gabriele a favore del quale tutto il mondo associativo ma anche tantissime persone comuni di tutt’Italia si mobilitarono per consentire al piccolo di trovare un donatore di trapianto di midollo che Gabry riuscì a ricevere alla fine del 2019 cominciando un grande percorso riabilitativo. Monica Costanzo, zia di Gabriele che presiede l’associazione, lancia un appello diffuso.

«Io e Gabry sosteniamo l’iniziativa. Il Parco è come se fosse l’isola che non c’è dove tutti i bambini, a prescindere dalle proprie abilità, avranno la possibilità di giocare tra loro con serenità, tranquillità e spensieratezza». Monica Costanzo aggiunge: «Ho deciso sin da subito di sostenere la realizzazione di un’area musicale. Questo perché Gabry è nato non udente e grazie all’impianto nucleare è entrato piano piano a contatto con il mondo dei suoni. Non è un percorso semplice e lineare ed è ancora in cammino il nostro piccolo eroe ma ci sarà un giorno in cui Gabry suonerà quelle giostre e io sorriderò insieme a lui».  

di Antonio Sabbatino

Dall'autore

medolla 8 ore fa

Gli psicologi della Campania a sostegno della Global Sumud Flotilla

medolla 11 ore fa

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

medolla 11 ore fa

Consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile, nuovi bandi per gli ETS

medolla 13 ore fa

Influenza autunnale, i medici di base chiedono vaccini per tutelare i soggetti fragili

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto