Connettiti con noi

Agenda

Una stoccata alla disabilità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. Ormai da tempo lo sport non è più un tabù per i diversamente abili e sono sempre di più le iniziative che mirano ad avvicinare i disabili, ma non solo, alla pratica di uno sport con evidenti benefici fisici e psicologici. Con questo obiettivo l’Assessorato allo Sport, in collaborazione con la «Scherma Desio» e la F.I.S. (Federazione Italiana Scherma), propone anche quest’anno il campionato regionale di scherma paralimpica.Appuntamento domenica 12 febbraio dalle 9 alle 18: una dozzina di atleti disabili di tre categorie (cat. A, cat. B e cat. C). saliranno sulla pedana PalaPorada (via alla Porada – Seregno) per conquistare il titolo di spadista più forte della Regione. «L’idea di questa iniziativa – spiega l’assessore Nicola Viganò – è duplice: da un lato avvicinare le persone con disabilità alla possibilità di praticare uno sport, in questo caso la scherma, traendone benefici sotto il profilo psicofisico. Dall’altro vogliamo sensibilizzare il territorio, e in particolare i giovani, verso il tema della disabilità, creando per loro occasioni di conoscenza, di incontro e di coinvolgimento con le persone che si trovano in questa condizione».Oltre al campionato regionale di scherma in carrozzina, l’evento prevede anche il terzo Trofeo «Città di Seregno», gara di spada a coppie miste per atleti disabili e normodotati (circa duecento gli atleti attesi).
 

Agenda

medolla 2 ore fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto