Connettiti con noi

News

Solidarietà in sostegno delle famiglie dei piccoli degenti del Santobono

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della campagna di solidarietà “Adotta una famiglia, aiuta una persona senza casa” rivolta alle famiglie in difficoltà e alle persone senza dimora, il gruppo Gesco ha deciso di sostenere cento famiglie di piccoli degenti dell’Ospedale Santobono di Napoli con altrettanti buoni spesa.  Attivata da Gesco con la COS, la Centrale Operativa Sociale nei due mesi di lockdown totale, la campagna Adotta una famiglia, aiuta una persona senza casa ha permesso di assistere più di 4 mila famiglie con pasti caldi ed una spesa gratuita, oltre che di produrre circa 3000 pasti per persone senza dimora, cucinati dallo staff del ristorante Il Poggio a titolo volontario. Ad oggi hanno sostenuto la campagna oltre 200 persone con una raccolta fondi, 30 tra aziende e associazioni, una 50ina di operatori e volontari, mentre la distribuzione di pasti e beni di prima necessità è avvenuta in totale sicurezza grazie anche alla dotazione di 2000 mascherine protettive confezionate e donate da una rete di sarti coordinata dagli stilisti Davide De Vivo e Matteo Paloni. Nel momento di passaggio alla fase 2 delle misure di contenimento sociale, con la riapertura progressiva di attività e servizi e con l’intervento di forme di aiuto pubbliche, la campagna ha sospeso la consegna di pacchi alimentari e di beni di prima necessità, mentre sta continuando a produrre pasti per persone senza dimora ed è ancora attivo il conto corrente per la raccolta fondi, che sono stati destinati all’Ospedale Santobono allo scopo di aiutare le famiglie dei piccoli degenti in difficoltà.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto