Connettiti con noi

Terza Pagina

«Creativi al tempo del Coronavirus», l’arte solidale delle sorelle Corcione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo



“Fragile – mente” di Rosaria Corcione, una scultura di carta fatta con vecchi appunti e disegni; “Second Skin” di Anna Corcione, installazione in fibra naturale e maquillage di una “seconda pelle” da utilizzare come autodifesa; “Cosa vedi dalla tua finestra” di Luisa Corcione, un dipinto con due figure (un uomo e una donna) evanescenti in quarantena. L’arte contro l’abbrutimento fisico e morale: è questo che vogliono essere le opere anti-Covid delle tre sorelle artiste originarie del centro storico di Napoli che espongono in tutto il mondo (da Belgrado, Parigi, Strasburgo e Barcellona agli Stati Uniti e Messico) e che hanno voluto rappresentare – ciascuna con la propria espressione – il virus che ha cambiato stili e abitudini di vita. «Di questo periodo che mi ha segnata particolarmente ho conservato tantissime cose – dice Rosaria della sua opera “Fragile mente” – oltre all’esperienza ho accumulato tanti documenti che ho portato con me negli anni e ho pensato a quanto tempo sprechiamo nell’accumulare cose e quanto si può diventare schiavi del sistema. Ho raccolto tutto cioè che era bloccato in scatole e l’ho spostato da un posto all’altro come se avessero preso la loro forma». Le opere fanno parte della mostra virtuale «Creativi al tempo del Coronavirus», promossa dall’associazione TempoLibero e curata da Clorinda Irace per sostenere i napoletani in difficoltà. Oltre 80 tra artisti, poeti, scrittori, artisti del gioiello e della ceramica hanno messo a disposizione una loro creazione da offrire a chi farà una donazione che l’associazione devolverà al fondo Il cuore di Napoli del Comune di Napoli. Chi vorrà aggiudicarsi un’opera dovrà fare presto: solo le prime migliori 80 donazioni potranno scegliere (in ordine di arrivo) una di quelle esposte.

di Giuliana Covella

Agenda

Gravetti 14 ore fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 3 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 4 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 5 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto