Connettiti con noi

Terza Pagina

“Amor di Libro”: l’associazione, in ricordo dei Colonnese, che promuove il libro e della lettura

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Nasce l’ ”Associazione Gaetano e Maria Colonnese Con Amor di Libro” promossa da Edgar e Vladimiro Colonnese. Con i Colonnese e il presidente della Fondazione Premio Napoli Domenico Ciruzzi, sono intervenuti quanti hanno animato, con Gaetano e Maria, non solo la casa editrice, ma decenni della cultura napoletana, che dalla “casa” di S. Pietro a Majella si propagava in Italia e in Europa: tra gli altri, Vittorio Dini, Marco d’Isanto, Mauro Giancaspro, Antonio Loffredo, Luciana Vecchio. «Il genio creatore e lo spirito di impresa di Gaetano Colonnese l’amore, la cura e la dedizione per i libri di Maria Corona Colonnese – hanno ricordato Edgar e Vladimiro Colonnese- che rappresentano un pezzo di storia della cultura, non solo cittadina, fin dagli anni Sessanta, rivivono in una nuova realtà culturale». Tra gli scopi dell’Associazione, la promozione del libro e della lettura e la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale dell’attività libraria e editoriale di Gaetano e Maria Colonnese; la divulgazione e promozione dell’archivio storico della casa editrice dal 1965 al 2016; attività di studio e ricerca in ambito bibliofilo e bibliografico; la fruizione e la valorizzazione delle biblioteche e delle loro consistenze archivistiche e librarie; i rapporti con Istituzioni, Enti locali, Associazioni e Università italiane ed europee impegnate sulla cultura editoriale e del libro, e i valori che esso racchiude.
«Un editore artigiano ha un grande dono: è inconfondibile. Nella sua storia – ha detto Edgar Colonnese – non può far nulla che somigli alla cultura generalista, al mainstream. E allora un editore artigiano ha un’altra grande dote nessuno può sostituirlo, la sua storia è una sola. È unica. E questo è stato Gaetano Colonnese».

Potrebbe piacerti

medolla 10 anni fa

“Io sono qui”, 8 video sulla legalità girati da 200 ragazzi dei quartieri a rischio del Mezzogiorno

Gravetti 10 anni fa

“Una mano sul volto”, autori contro la violenza di genere

Gravetti 12 anni fa

Le speranze di “Noi del Rione Sanità” vincono il premio Siani

medolla 13 anni fa

Apre il “Sanità Music Studio”

Dall'autore

Gravetti 23 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 23 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 23 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 1 giorno fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto