Connettiti con noi

News

Comitato economico e sociale europeo: l’italiano Luca Jahier è il nuovo presidente

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Luca Jahier, tra i fondatori del Forum italiano del terzo settore e già esponente di spicco delle Acli è il nuovo presidente del Comitato economico e sociale europeo (Cese), l’istituzione Ue preposta a far sentire a Bruxelles la voce della società civile organizzata.
Jahier, nato a Torino il 6 dicembre del 1962, subentra al greco Georges Dassis e arriva ad occupare la prima carica del Cese otto anni dopo un altro italiano, Mario Sepi, che ricoprì l’incarico tra il 2008 e il 2010.
Istituito con il Trattato di Roma nel 1957, il Comitato economico e sociale è un organo consultivo che tecnicamente ha il compito di fornire una consulenza qualificata alle maggiori istituzioni dell’Ue: Commissione, Consiglio e Parlamento. Il Cese elabora pareri tecnici sulle proposte di leggi europee e, inoltre, può prendere l’iniziativa di lanciare degli studi su altre problematiche che a suo giudizio meritano una riflessione.

di Danila Navarra

Agenda

medolla 1 giorno fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 4 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 4 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto