Connettiti con noi

Agenda

Proseguono i “venerdì della salute”. Ecco come prenotare la propria visita medica gratuita

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Secondo il registro tumori 2017 la sopravvivenza in caso di tumore è più bassa nella nostra regione rispetto in nord Italia. l’89% sopravvive al cancro alla prostata; l’84% a quello alla mammella; il 59% al colonretto; il 31% allo stomaco; il 19% al fegato; il 13% al polmone e il 9% al pancreas. Questi ed altri dati sono stati discussi nel corso della prima sessione del progetto “Pensa alla tua salute”, ideato dal dott Daniele Grumiro, nutrizionista oncologico. «L’iniziativa nasce per sensibilizzare i cittadini alla prevenzione – spiega Grumiro – . I dati confermano che la Campania rientra tra le regioni dove c’è ancora una bassa percentuale di cittadini che sono attenti ai controllo periodici e agli screening istituzionali. Se da un lato la letteratura scientifica (REGISTRO TUMORI 2017) conferma un’incidenza tumorale maggiore al nord Italia, la sopravvivenza nella nostra regione risulta più bassa anche per la scarsa sensibilità alla prevenzione. Quando si parla di prevenzione non bisogna limitarsi alle fasi che precedono l’insorgenza della malattia (prevenzione primaria), ma occorre considerare anche i casi in cui la malattia è già presente e si deve intervenire con una diagnosi precoce (prevenzione secondaria) oppure con una prevenzione finalizzata a ridurre il rischio di recidive (prevenzione terziaria). Il progetto è strutturato su tutti e tre i livelli di prevenzione ed ogni coinvolgimento risponde ad una logica ben precisa». L’iniziativa “Pensa alla tua salute” prosegue con  i “Venerdì della prevenzione” in cui verranno eseguite visite specialistiche gratuite per i cittadini.
Ecco i prossimi appuntamenti
-10 novembre 2017 CHIRURGIA DELL’APPARATO INTESTINALE
Prevenzione del tumore al colon
Dott. Carmine Antropoli
 –10 novembre 2017 CHIRURGIA DELL’APPARATO INTESTINALE
Patologie colorettali
Dott. Alessio Palumbo
17 novembre 2017 OSTEOPOROSI: QUS-MOC
Ultrasonometria ossea quantitativa
Dott. Luigi Barrea
Dott.ssa Carolina Di Somma
Dott. Giuseppe Annunziata
– 24 novembre 2017 ENDOCRINOLOGIA
Prevenzione e diagnosi precoce delle patologie tiroidee
Prof.ssa Annamaria Colao
 –24 novembre 2017 ENDOCRINOLOGIA
Ecografia Tiroidea
Dott. Vincenzo Marotta
 –01 dicembre 2017 GINECOLOGIA
Visita – Ecografia
Dott.ssa Valentina Zambrano
 –01 dicembre 2017 PSICOLOGIA
Patologie della società contemporanea: depressione, ansia, attacchi di panico e disturbi del comportamento alimentare
Dott. Davide Sorrentino
Per prenotare la propria visita gratuita è possibile telefonare ai numeri 081.18856435 – 333.5723160 oppure direttamente presso la sede DG medical in via santa maria a Cubito, 622 – Napoli

Agenda

medolla 7 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto