Connettiti con noi

Agenda

DanceAbility, Quando la danza diventa per tutti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

92a012a4d736b8a967883ab987475632
NAPOLI- Dopo l’eseperienza positiva dei mesi passati, la dance ability  ha sempre più partecipanti e così l’esperienza si ripete con dei corsi fissi e aperti a  tutti.  La DanceAbility (Danza inclusiva) nasce nel 1987 dalla mente di Alito Alessi, personalità che ha contribuito in maniera forte allo sviluppo nonché all’ evoluzione della danza contemporanea.  E’ un metodo basato sull’improvvisazione, (contact improvisation) che permette a tutte le persone diversamente abili e non, di mettersi in relazione per poter danzare insieme. E’ una ricerca, che parte dall’ascolto all’azione, dall’Io all’altro. Ritrovare il piacere di muoversi seguendo i propri tempi e desideri, allenando la mente alla concentrazione e alla consapevolezza delle proprie sensazioni corporee, sviluppando così intuito e creatività.  È un metodo a tutti gli effetti  inclusivo: i partecipanti sono infatti coinvolti in un percorso creativo comune, nel pieno rispetto delle differenze. Tutto l’apprendimento è bidirezionale, non è rivolto solo ai diversamente abili, è  una pratica che consente di migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri, comunicare e socializzare tra le differenze che sono sinonimo di unicità.
Il corso di DanceAbility è rivolto a tutte le persone con o senza disabilità, educatori, insegnanti, operatori nel sociale che vogliono scoprire modalità nuove per relazionarsi alle disabilità. Inoltre a tutte le persone che vogliono far esperienza della danza in improvvisazione. Per partecipare al corso, non è necessario avere una formazione in danza. I prossimi appuntamenti, in programma a Movimento danza in via Bonito a Napoli, sono per ottobre 21 -22, novembre 18 – 19 e dicembre 16 – 17
Per info e prenotazioni e possibile contattare lo 0815780542 o scrivere all’indirizzo promozione@movimentodanza.org

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Gravetti 6 giorni fa

La Chiesa di Napoli accoglie 8 studenti palestinesi: la comunità si fa casa per chi cerca futuro, studio e pace

Salta al contenuto