Connettiti con noi

Agenda

My Fair City: Napoli a misura di bambino

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Rendere giocosa e divertente la visita di alcuni dei più bei luoghi del centro antico di Napoli. Dalla Guglia di San Domenico a Palazzo Petrucci, da Palazzo di Sangro a Palazzo Venezia, storia, architettura e bellezza del cuore della città partenopea diventano finalmente anche a portata di bambino. È questo l’obiettivo di My Fair City, innovativo progetto di fruizione dei beni culturali e di servizi al turismo per l’infanzia realizzato da un network di imprese, università e centri di ricerca composto da Space S.p.A., Le Nuvole Società Cooperativa, Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale e Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
Il percorso di fruizione ha coinvolto nella fase di test alcuni bambini di diversi istituti scolastici napoletani (“Villanova”, “G. Oberdan”, “Cuoco-Schipa”, “Viviani” e “Andrea Doria”).
I risultati finali del progetto “My Fair City – Soluzioni a misura di bambino per vivere l’arte e la storia di ricerca” – finanziato nell’ambito del bando della Regione Campania “Sportello dell’Innovazione” – verranno presentati a Napoli mercoledì 9 marzo alle ore 12 presso Sala del Capitolo, Complesso di San Domenico Maggiore (Vico San Domenico Maggiore, 18).
Interverranno Salvatore Esposito De Falco (CUEIM – Project Manager My Fair City), Giancarlo Carriero, Presidente Sezione Turismo dell’Unione Industriali di Napoli, Gaetano Daniele, Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli, Valeria Fascione, Assessore all’Internazionalizzazione, Start-up e Innovazione della Regione Campania, Flavio Tariffi (Space S.p.A.), Barbara Balbi (Università Suor Orsola Benincasa di Napoli), Giovanni Petrone (Le Nuvole).

Agenda

medolla 1 giorno fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 2 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 3 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 6 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto