Connettiti con noi

Multimedia

Antincendio: scuola di Protezione civile per ragazzi all’ombra del Vesuvio

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 IMG-20150706-WA001NAPOLI – Sette giorni con la Protezione civile, sette giorni con il nucleo della Fire Fox condotta da Salvatore Graziuso per diventare un bravo volontario. E un buon cittadino. E’ partito questa mattina e proseguirà fino al 12 luglio, a Pollena Trocchia, il campo scuola del gruppo locale della Protezione civile per 25 aspiranti volontari, dagli 11 ai 17 anni. Una settimana per  imparare come si previene e si spegne un incendio, mettendo in sicurezza l’area dove è stato acceso un fuoco.

 [monoslideshow id=269 w=520 h=300 present=’sparkles’]

 Imparare a  fare i nodi alle corde per il traino, montare una tenda o una cucina da campo, lezioni di teoria e pratica di primo soccorso: sono le materie di studio dei 25 baby aspiranti volontari che vivranno un’intensa settimana per comprendere il senso autentico del volontariato. Nel programma messo a punto dalla Fire Fox ci sono, inoltre, visite alla caserma dei Vigili del fuoco e, novità di quest’anno, anche alla Capitaneria di porto, per fare in modo che i piccoli allievi vengano a stretto contatto con tecnici ed esperti. Non mancheranno le visite nell’area protetta del Parco nazionale del Vesuvio: gli allievi saranno con i volontari nei mezzi del gruppo per svolgere sopralluoghi della zona. Previste anche visite ai conetti vulcanici nella località Carcavone, all’interno dell’area del Parco e nei luoghi nevralgici spesso teatro di sversamenti abusivi di rifiuti e incendi. Al taglio del nastro ha partecipato il sindaco di Pollena Trocchia Francesco Pinto, il comandante della polizia municipale Giuseppe De Stefano e il neo presidente del CSV Napoli, Nicola Caprio.

 

di Patrizia Panico

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 settimane fa

Incendio Vesuvio, Legambiente:”Spegnere le fiamme e accertare le responsabilità”

Gravetti 8 mesi fa

Orti sociali all’ombra del Vesuvio per recuperare i valori perduti

medolla 11 mesi fa

“Social Baskin: sport, inclusione, disabilità” al Centro Ester di Barra

medolla 4 anni fa

TERZO INTERVENTO DI RIGENERAZIONE AMBIENTALE NELLE AREE INCENDIATE NEL 2017 DEL PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO

Dall'autore

Gravetti 4 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Gravetti 4 ore fa

“Investire su se stessi”: al CSV Napoli la presentazione del percorso gratuito

Gravetti 4 ore fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Gravetti 5 ore fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto