Connettiti con noi

News

Malasanità: è bollettino di guerra

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – In Sicilia, dove pochi giorni fa è morta la neonata Nicole per una concatenazione di negligenze e il piccolo Daniel a cui non era stata diagnosticata la meningite, un altro caso è avvenuto a Niscemi, nella provincia di Caltanissetta. La vittima, questa volta, un maestro di scuola elementare colpito da emorragia cerebrale che ha atteso per ore un posto in rianimazione. Sempre nella stessa regione, il 20 febbraio si è registrato un nuovo episodio. Al Sant’Antonio Abate di Trapani un uomo entrato al pronto soccorso con la pressione a 190 è stato classificato dal triage come un codice giallo. In attesa di essere nuovamente visitato, l’uomo si è accasciato a terra ed è morto.
Venerdì scorso invece, a Napoli, una bimba di 8 mesi è deceduta dopo le dimissioni avvenute il giorno prima dall’ospedale Santobono. Sempre nel capoluogo campano, al Cardarelli, un uomo di 68 anni “ricoverato” in barella è spirato per presunte complicazioni dopo un intervento al femore. Nello stesso giorno, è morta una donna di 75 anni ricoverata all’ospedale Papardo di Messina per le gravi complicazioni insorte dopo l’operazione subita per un’ernia ombelicale. In tutto sono sette i casi eclatanti di presunta malasanità, diffusi dalle cronache di questi giorni. Non è una coincidenza del periodo. Si tratta dei riflessi di una malapolitica che per decenni ha allungato le mani su un settore importante come la sanità in cui in gioco sono le vite dei pazienti.
 «In considerazione di questi ultimi fatti, l’Associazione CODICI chiede al governo di mettere subito sul tavolo una riforma delle norme che regolano le responsabilità dei sanitari e degli amministratori della sanità. Non è possibile infatti che gli errori non siano risarciti da chi è a capo del settore», dichiara Ivano Giacomelli Segretario Nazionale CODICI.
 

di Danila Navarra

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 7 mesi fa

Santobono Pausilipon e Duke University insieme per la ricerca nel campo delle terapie innovative in oncoematologia

Gravetti 10 anni fa

Contratti truffa: consumatori all’attacco

Gravetti 11 anni fa

Malasanità, i 100 punti d’ascolto dell’associazione Codici

medolla 12 anni fa

Codici Campania: “Pene esemplari per chi ha scherzato con la salute dei bambini”

Dall'autore

Gravetti 5 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 5 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 5 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 9 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto