Connettiti con noi

Notizie

“Osservatorio Lavoro”, riparte il progetto

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – Riparte il progetto ‘Osservatorio Lavoro’. L’obiettivo è di fornire aiuto e sostegno a coloro che si ritrovano in una condizione di disoccupazione, licenziamento o inoccupazione e che stanno vivendo momenti critici attraverso una serie di iniziative di sostegno alle famiglie. Lo scopo del progetto dell’associazione ‘Generazione Libera’ è di tutelare e sostenere coloro che si trovano in situazioni di debolezza o svantaggio a causa di condizioni economiche, psichiche e sociali avverse. Offrire, quindi, un servizio diretto alle persone in povertà e vulnerabilità sociale, attraverso opportunità di ascolto, orientamento, accompagnamento e sostegno.
SERVIZI OFFERTI:
 Consulenza psicologica gratuita per i disoccupati che necessitano di supporto nel disagio della perdita di ruolo.
 Consulenza legale e previdenziale gratuita.
 Orientamento per i servizi sociali/previdenziali pubblici disponibili sul territorio.
 Sostegno materiale per i disoccupati che hanno difficoltà a recuperare ‘la spesa quotidiana’ attraverso la distribuzione di beni alimentari messi a disposizione degli enti erogatori.
 Visite mediche specialistiche gratuite da parte di medici volontari. Fornire aiuto e sostegno a chi si ritrova in una condizione di disoccupazione, licenziamento o inoccupazione attraverso una serie di iniziative di sostegno alle famiglie. E’ l’obiettivo dell’associazione “Generazione Libera”, che attraverso il progetto “Osservatorio Lavoro”, intende tutelare e sostenere tutti coloro che vivono una situazione di debolezza o svantaggio a causa di situazioni economiche, psichiche e sociali avverse. L’iniziativa, finanziata dal bando Microprogettazione Sociale 2012-2013 del CSV Asso.Vo.ce si propone di offrire un servizio diretto alle persone in povertà e vulnerabilità sociale, attraverso opportunità di ascolto, orientamento, accompagnamento e sostegno.

di Carmela Cassese

Agenda

Gravetti 53 minuti fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 1 giorno fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Salta al contenuto