Connettiti con noi

Terza Pagina

“La paura è bugiarda”, la sfida di diventare adulti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

pauraNAPOLI – Il coraggio di cambiare e di ricominciare vincendo la paura di mettersi in gioco: questo nel libro “La Paura è Bugiarda” della scrittrice partenopea Tiziana Beato. Pubblicato dalla casa editrice Kairòs edizioni, collana Variazioni, il testo è un inno alla “gioia di vivere”, come lo descrive l’attrice Rosalia Porcaro nella postfazione. Novantotto pagine in cui l’autrice, con semplicità e con un periodare accattivante ed appropriato, guida il lettore nel suo “io”, nei suoi pensieri e retro-pensieri anche se il lettore non ha la sensazione di guardare dal “buco della serratura”, ma di riceverlo in dono.
 Una storia tra autobiografia e finzione letteraria che affronta la complessa sfida del “diventare adulti” con una narrazione a due voci: quella della paziente Giovanna, alter ego dell’autrice, e della psicologa Vera Paolini. Dopo aver letto il libro si ha la consapevolezza che quando la paura non è istintiva e immediata, ma è frutto di un ragionamento è sempre bugiarda. La paura può paralizzare oppure far muovere. Spesso mente. Sta al lettore capire quando ascoltarla e quando mandarla al diavolo come fa Tiziana Beato.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 12 mesi fa

Scuola, 1 studente su 2 ha “paura” della matematica: ora lo dice la scienza

Gravetti 12 anni fa

Giocano e usano psicofarmaci: gli italiani secondo il Censis

Gravetti 12 anni fa

Violenza, Cancellieri: «Procedere d’ufficio se la donna non denuncia»

Gravetti 13 anni fa

Trivelle a Bagnoli? I cittadini hanno paura

Dall'autore

Collaboratore 8 anni fa

Tutti pazzi per il babywearing, anche a Ercolano incontro di genitori “canguro”

Collaboratore 8 anni fa

Maternità sostenibile: ecco i consigli di #unamammagreen

Collaboratore 8 anni fa

A tavola con l’oncologo Gridelli: ecco la cucina “salvavita” in un libro

Collaboratore 9 anni fa

Dipingere la musica: l’integrazione attraverso l’arte

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto