Connettiti con noi

Terza Pagina

“La paura è bugiarda”, la sfida di diventare adulti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

pauraNAPOLI – Il coraggio di cambiare e di ricominciare vincendo la paura di mettersi in gioco: questo nel libro “La Paura è Bugiarda” della scrittrice partenopea Tiziana Beato. Pubblicato dalla casa editrice Kairòs edizioni, collana Variazioni, il testo è un inno alla “gioia di vivere”, come lo descrive l’attrice Rosalia Porcaro nella postfazione. Novantotto pagine in cui l’autrice, con semplicità e con un periodare accattivante ed appropriato, guida il lettore nel suo “io”, nei suoi pensieri e retro-pensieri anche se il lettore non ha la sensazione di guardare dal “buco della serratura”, ma di riceverlo in dono.
 Una storia tra autobiografia e finzione letteraria che affronta la complessa sfida del “diventare adulti” con una narrazione a due voci: quella della paziente Giovanna, alter ego dell’autrice, e della psicologa Vera Paolini. Dopo aver letto il libro si ha la consapevolezza che quando la paura non è istintiva e immediata, ma è frutto di un ragionamento è sempre bugiarda. La paura può paralizzare oppure far muovere. Spesso mente. Sta al lettore capire quando ascoltarla e quando mandarla al diavolo come fa Tiziana Beato.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 3 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 4 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 5 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto