Connettiti con noi

Notizie

Beni confiscati, a bando 7 immobili da assegnare

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

bene-confiscatoNAPOLI- L’Amministrazione comunale ha proceduto alla pubblicazione sull’Albo Pretorio on line di un avviso pubblico per l’assegnazione alle associazioni del terzo settore di sette immobili confiscati alla criminalità e affidati al Comune di Napoli. La scadenza delle domande, fissata al 27 gennaio 2015, tiene conto del tempo necessario per visionare i singoli immobili, predisporre le domande di partecipazione con la relativa documentazione richiesta e il progetto di gestione.
Gli immobili immediatamente disponibili e da assegnare sono:
1. Via Comunale Margherita n. 255, 3° piano (appartamento), di circa 90 mq.;
2. Via Divisione Siena, n. 16, 3° piano, di circa 85 mq.;
3. Calata Capodichino, n. 195, costituito da un vano interrato di 91 mq circa ed un vano terraneo di mq. 15;
4. Via Picasso, n. 22, 7° piano, di 75 mq. circa;
5. Via Ben Hur, n. 62/64, piano terra, di circa 150 mq.;
6. Via Venezia, n. 23, I piano, di circa 80 mq;
7. Via Cagnazzi n. 73, 2° piano, due piccoli appartamenti di 30 mq ciascuno costituenti un’unica unità immobiliare
Per visionare i beni è sufficiente inviare una mail all’indirizzo: cooperazione.decentrata@comune.napoli.it”, indicando oltre il bene da visionare il nominativo del referente dell’Associazione e i propri recapiti per ogni comunicazione. Gli uffici comunali hanno già predisposto una prima serie di visite nelle date indicate a fianco di ciascun bene: 1. Via Comunale Margherita:11 novembre 2014; 2. Via Divisione Siena:13 novembre 2014; 3. Calata Capodichino: 18 novembre 2014; 4. Via Picasso: 21 novembre 2014; 5. Via Ben Hur: 25 novembre 2014; 6. Via Venezia: 2 dicembre 2014; 7. Via Cagnazzi: 4 dicembre 2014.
Ad oggi sono 53 i beni confiscati nella disponibilità dell’Amministrazione comunale, di cui 33 sono stati assegnati ad associazioni del terzo settore, 10 sono rimasti nella disponibilità dell’Ente per fini strumentali, 3 non sono ancora assegnabili per problemi statici e di sicurezza, e 7 sono quelli da assegnare con il presente bando. Visualizza il testo completo del bando…clicca qui.
di V.R. 
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

Miracolo di san Gennaro e processione per le vie della città. Ecco quando e perché si celebra a maggio

medolla 6 mesi fa

Migliaia di studenti in giro sui luoghi del riscatto per i Legalitour

medolla 7 mesi fa

“Gli amici di Gabry”, laboratori e condivisione per affrontare l’autismo

Gravetti 7 mesi fa

Raccolta differenziata e impegno sociale: Asia Napoli e Ambiente Solidale donano 100 coperte ai senza fissa dimora

Dall'autore

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 18 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto