
Appare chiara la necessità di sviluppare nuove strategie d’inclusione. Come indica la raccomandazione del Consiglio d’Europa del 20 dicembre del 2012, recepita in Italia con il decreto legislativo n. 13 del 16 gennaio 2013 in attuazione alla legge Fornero di riforma del mercato del lavoro (legge n. 92/2012), la strategia deve essere quella di investire sui giovani, conferire loro maggiori responsabilità mediante il riconoscimento delle abilità acquisite con strumenti di Educazione Non formale ed il riconoscimento appieno di tali conoscenze.
In questa cornice si inserisce il Progetto V.O.C.A.L. – Validation Of Competencies And non formal/informal Learningdell’associazione Amesci, co-finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG) nell’ambito del Programma “Gioventù in Azione” (azione 5.1). ll progetto nasce con l’intento di attuare la strategia Europa 2020 per una crescita inclusiva, intelligente, sostenibile e solidale: l’obiettivo generale è quello di favorire il dialogo tra i giovani e le istituzioni al fine di definire nuovi strumenti che permettano il riconoscimento delle competenze acquisite in ambiti diversi da quelli dell’educazione formale come ad esempio le attività di volontariato.
A tal fine nei giorni Amesci ha dato il via ad una consultazione on line rivolta ai giovani che hanno vissuto esperienze di volontariato con lo scopo di raccogliere, attraverso un questionario elaborato da esperti e professori universitari, informazioni sull’incidenza della partecipazione ad un progetto di volontariato a livello nazionale e internazionale nella ricerca di un impiego da parte dei giovani con particolare riferimento all’esperienza di Servizio Civile Nazionale e Servizio Volontario Europeo.
A tal fine nei giorni Amesci ha dato il via ad una consultazione on line rivolta ai giovani che hanno vissuto esperienze di volontariato con lo scopo di raccogliere, attraverso un questionario elaborato da esperti e professori universitari, informazioni sull’incidenza della partecipazione ad un progetto di volontariato a livello nazionale e internazionale nella ricerca di un impiego da parte dei giovani con particolare riferimento all’esperienza di Servizio Civile Nazionale e Servizio Volontario Europeo.
di Va.Re.