Connettiti con noi

Multimedia

"Canta, suona, cammina": il Teatro San Carlo per i giovani napoletani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

sepeNAPOLI- La musica incontra i giovani al Teatro San Carlo: i ragazzi del progetto “Canta suona e cammina” hanno preso parte alla giornata a loro dedicata presso il Teatro, in collaborazione con la Curia per il progetto inaugurale. Ad accogliere i ragazzi sono stati il Cardinale Crescenzio Sepe, il presidente della Regione Stefano Caldoro, l’assessore Caterina  Miraglia, il Commissario straordinario Michele Lignola, la sovrintendente Rosanna Purchia e il presidente Scabec Maurizio Di Stefano. Un programma ricco di sorprese per gli adolescenti a rischio che hanno preso parte all’iniziativa che hanno potuto partecipare alla visita guidata al teatro, dal foyer agli spazi più chiusi al pubblico. A seguire il concerto, diretto da Alessandro Fabrizi, con la partecipazione dei solisti Fabrizio von Arx al violino e Fabrizio Fabrizi alla tromba: le Danze ungheresi di Johannes Brahms, l’Introduzione e Rondò Capriccioso di Charles Camille Saint-Saëns, Fantasia dalla Carmen di Bizet Op.25 di Pablo de Sarasate, il Concerto per Tromba e Orchestra di Alexander Arutiunian e la chiusa ad effetto con l’Ouverture da Romeo e Giulietta di Pëtr Il’ič Čajkovskij hanno entusiasmato il pubblico dei piccoli del progetto.

[monoslideshow id=205 w=450 h=300 present=’sparkles’]

di Claudia Di Perna

Agenda

Gravetti 5 ore fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 3 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 1 settimana fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Salta al contenuto