Connettiti con noi

Terza Pagina

Convention regionale dei giovani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

imagesPALERMO- E’ nata in Sicilia, più precisamente nelle province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Trapani. Ed è, quindi, una Giraffa nostrana. In pratica, si tratta dell’animale simbolo scelto dai ragazzi che fanno volontariato nella Sicilia occidentale per esprimere la loro voglia di tenere i piedi per terra ma anche di guardare lontano. Quegli stessi ragazzi che oggi propongono la grande Convention dei Giovani siciliani che si svolge il 14 dicembre alla Facoltà di Architettura (Viale delle Scienze, edificio 14) dell’Università di Palermo. Un evento che punta a dare spazi e occasioni di protagonismo e di proposta ai ragazzi e ai giovani dai 16 ai 35 anni. Il percorso è iniziato con i campi estivi interprovinciali del volontariato svolti in estate, in cui le associazioni dei volontari hanno lavorato insieme per stimolare nei ragazzi la riflessione, il confronto, la voglia di progettare. Da quei campi è pure venuta fuori la voglia di reincontrarsi, di allargare lo sguardo e di coinvolgere altri ragazzi, per cominciare a unire le forze per un cambiamento reale della società. Per questo, una rappresentanza dei giovani volontari promuove adesso la Prima Convention regionale dei Giovani dal titolo «Una Giraffa tra le Nuvole». Iniziativa nella quale i ragazzi tenteranno di guardare fra e oltre le “nuvole” della crisi, del precariato, dei sogni e dei miti, dei nuovi saperi e delle tecnologie avanzate (sempre più interconnesse nelle cloud). Dentro tali nuvole, si sforzeranno di essere ancora “giraffe” che, partendo dalla loro condizione presente, guardano verso dove andare e che cosa fare per attivare un cambiamento in meglio della società e della propria comunità.
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 mesi fa

Patto Comunità: “Masseria Ferraioli al centro delle attività”

medolla 5 mesi fa

Audiovisual Napoli Hub, riaperto il bando per il corso gratuito nel settore della produzione audiovisiva e cinematografica

medolla 5 mesi fa

Le competenze dei volontari: a Roma la presentazione della ricerca Forum Terzo Settore-Caritas

Gravetti 5 mesi fa

«A sostegno di chi è fragile»: le attività della Parrocchia di Sant’Antonio di Padova di Torre del Greco

Dall'autore

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 23 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto