Connettiti con noi

Primo Piano

Altro che monnezza: arriva il concorso “Campania, terra dei cuochi”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

terradeicuochiROMA– La Campania non è solo Terra dei Fuochi, rimane sopratutto la regione per eccellenza simbolo della dieta mediterranea, sana, gustosa, fatta di prodotti tipici di grande qualità. Legambiente lancia l’iniziativa”Campania, Terra dei cuochi” per promuovere e valorizzare un territorio che continua orgogliosamente a contribuire al made in Italy sul piano economico, sociale e culturale.  La Campania è la regione che ha dato i natali alla Dieta Mediterranea, un piatto di pastasciutta, una pizza margherita con tanto basilico, una fetta di pane fresco con un filo d’olio di oliva extravergine oggi evocano nell’immaginario mondiale una sana alimentazione legata a saperi antichi e prodotti genuini. La Campania è la regione dove sono prodotti 25 Dop e Igp certificati, tra cui l’albicocca vesuviana, la pizza napoletana, la mozzarella di bufala campana, la noce di Sorrento, i limoni di Amalfi e 15 vini Doc e Docg tra cui il Lacryma Christi e il Vesuvio Doc.
IL CONCORSO– Ecco, allora, la “chiamata alle forchette” per Chef o aspiranti Chef campani e non: inviate all’indirizzo e-mail ricette@legambiente.campania.it una ricetta con prodotti esclusivamente campani per promuovere il gusto, la qualità e la bontà dei prodotti della Terra Felix.  Le ricette saranno pubblicate con ingredienti e preparazione su www.legambientecampania.it  Intorno alla ricette saranno organizzati momenti di incontro, degustazioni, laboratori del gusto per promuovere prodotti, piatti antichi, tipicità che nascondono volti e storie di persone che sono eccellenti interpreti delle qualità e delle tradizioni della Campania Felix.

                                                                                                                                                                                                                                       di V.R.

Per saperne di più…clicca qui

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 5 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto