Connettiti con noi

Volontariato

Una ludoteca per ripartire dai “Quartieri spagnoli”/VIDEO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

imagesNAPOLI – Un luogo di serenità, una sorta di oasi felice dedicata ai bambini dove dimenticare i bambini e favorire l’integrazione, al riparo dai problemi e dai disagi di tutti i giorni, nel cuore dei Quartieri Spagnoli. E’ questo che si propone di essere (e con buoni risultati) la ludoteca “l’Orsacchiotto”, gestita con passione da una cooperativa formata da tre donne russe in piazzetta Trinità degli Spagnoli, all’interno dei locali dei Padri Trinitari.
Le attività del centro sono state presentate venerdì nel corso di una festa appositamente organizzata e dedicata ai bambini del quartiere. Non si tratta soltanto di gioco o di una struttura a cui poter affidare in sicurezza i propri figli. Il progetto è ben più ampio. E’ un porto sicuro, che arriva in soccorso delle ragazze madri, delle donne sole e lavoratrici, degli immigrati, che possono lasciare i propri bambini con la sicurezza di inserirli in un contesto sereno e creativo, evitando loro solitudine e sballottamento, e favorendo sia la socializzazione e sia, nel caso di piccoli stranieri, l’integrazione con una nuova cultura nella quale cresceranno.

LE DICHIARAZIONI  – «Volevamo creare qualcosa per i bambini – spiega Tanya, direttrice della ludoteca che ospita bambini dai 12 mesi in su – perché loro sono il futuro, non bisogna fare differenze di colore tra di loro, ma devono crescere in armonia, conoscendo l’italiano».
«Qui a scuola abbiamo avuto bambini traumatizzati dall’abbandono e dal cambio di lingua, migliorati grazie alla cura e alla socializzazione – racconta Tanya – e accolto donne fuggite di casa con i figli, perché avevano mariti violenti. Accogliamo tutti quelli che hanno bisogno. Siamo diventate un punto di riferimento sia per le mamme immigrate che per quelle italiane».

 di Nico Falco 

Agenda

Gravetti 22 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 22 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto