Connettiti con noi

Volontariato

“Imparare ad assistere un malato”, il corso

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

AlzheimerNAPOLI – Proseguirà fino a gennaio 2014 il corso “Imparare ad assistere un malato”, scuola di formazione per caregiver familiari dedicato ai parenti dei malati di Alzheimer. L’iniziativa, ideata da Amnesia (Associazione Malattie Neurodegenerative e Sindrome di Alzheimer) e curata dalla cooperativa sociale “Il Tulipano” (in collaborazione con Autism Aid, fondazione Il Girasole e fondazione S.M. del Pozzo) si propone di fornire ai parenti dei malati di Alzheimer le giuste nozioni per affrontare la malattia ed assistere al meglio i pazienti.

La presentazione del corso si è tenuta presso l’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino. Prevista la presenza di Michele Schiano Di Visconti, presidente V° Commissione Sanità Regione Campania, Franco Rengo Dir. Ist. Sc. Telese “Fondazione Maugeri”, Luisa Bartorelli, presidente ALZHEIMER UNITI, Aldo Biolcati (AMA Novara),  Patrizia Bruno (AMNESIA Napoli), Vincenzo Canonico (AIP Campania), Andrea Capasso (ASL NA2 Nord),  Rabih Chattat (INTERDEM), Andrea Fabbo (ASDAM Mirandola), Laura Guidi (progetto “Giovani nel Tempo”), Annalisa Longo (AMATA Umbria), Caterina Musella (AIMA Campania), Raffaella Salvi (caregiver  AMNESIA) e Umberto Senin, presidente onorario di Alzheimer Uniti.

 Il corso, gratuito e della durata di 120 ore, si terrà presso la parrocchia Santa Maria di Costantinopoli (Cappella Cangiani) in via Semmola, a Napoli. Saranno sviluppate cinque sessioni tematiche: “Conoscere la malattia”, “Come adattare l’ambiente”, “Il ruolo della famiglia”, “Il sistema dei servizi territoriali” e “Aspetti assistenziali e giuridici”. Per informazioni e iscrizioni: coordinamento@formareicaregiver.it ; info@formareicaregiver.it ; tel.: 3348202165

di Nico Falco

 

Agenda

Gravetti 9 ore fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 3 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 3 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 4 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto