Connettiti con noi

Italia

Singer inside, il programma tv che guarda al sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Al via a Casoria, presso l’Hotel Bruman (via Giacinto Gigante) la presentazione del nuovo programma accademico televisivo: Singer Inside, con le partnership di Rai News24 e Universal Music Italy. Sabato 26 ottobre dalle 10 alle 12, c’è stata la consegna delle magliette ufficiali agli allievi che dopo una serie di casting sono stati ammessi all’accademia. Tra essi ci saranno anche dieci ragazzi provenienti da famiglie meno abbienti a cui gli organizzatori dell’evento hanno elargito borse di studio. Dalle ore 12 alle 13 c’è stata la presentazione del programma da parte del direttore artistico di Singer Inside, Vincenzo Sorrentino (pianista, compositore e direttore di orchestra) e Ivan Russo (produttore musicale,pianista e compositore) entrambi originari di Casoria. Ogg, a partire dalle 10, ci sarà la presentazione dei talenti scelti, con book fotografici e interviste tv.L’accademica Singer Inside avrà inizio il 16 e 17 novembre con corsi individuali che gli allievi terranno con i docenti, preparandosi poi per i serali, che si terranno a febbraio del prossimo anno e andranno in onda sulla rete nazionale 7GOLD.
I migliori allievi parteciperanno ad un musical inedito tratto da un film di un famoso attore napoletano. A differenza di altri corsi accademici, il vincitore di Singer Inside, sarà scelto sulla base di valutazioni fatte dai docenti durante contest serali e dalla votazione online fatta dagli utenti che potranno vedere le performance dei concorrenti sul sito www.singer-inside.it

Agenda

Gravetti 3 ore fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 3 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 4 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto