Connettiti con noi

Terza Pagina

Screening gratuito con Apmar

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

APMARBARI- Grazie alla disponibilità e al lavoro di volontariato dei medici e dei responsabili dei reparti di Reumatologia, e con il contributo non condizionato di Pfizer, durante il mese di ottobre, in Puglia, sono 9 le giornate di screening reumatologico gratuito attraverso le quali sarà possibile prenotare un consulto ed eventualmente gli esami diagnostici che si rendessero necessari.A Bari, è il Policlinico della città che apre le porte dell’Ambulatorio di Reumatologia, diretto dal Prof. Lapadula. L’Open Day per Bari è quindi fissato per il 5 Ottobre, dalle 9.00 alle 13.00, presso il Policlinico – Padiglione Chini, Ambulatorio di Reumatologia, piano seminterrato, in Piazza G. Cesare, 11. Necessaria la prenotazione chiamando il numero verde APMAR 800.984.712 dalle ore 9.00 alle 12.00.
Quest’anno alle visite potranno accedere anche i bambini perché, contrariamente a quanto si è portati a credere, le malattie reumatiche sono frequenti anche in età pediatrica: sono infatti in media 10.000 i bambini che ogni anno sono colpiti da una malattia reumatica. Bambini e famiglie che trovano diversi ostacoli proprio per un intrinseco pregiudizio che porta alla diagnosi di malattia reumatica solo dopo aver scartato tutte le altre ipotesi mentre tempo prezioso è stato perso. Fra le forme reumatologiche più gravi rientra l’artrite reumatoide, che rappresenta una delle patologie autoimmuni più diffuse e più gravi. Spesso accade che le malattie reumatiche siano confuse con patologie meno gravi o transitorie e questo causa un ritardo diagnostico che può mettere a rischio la qualità di vita futura del soggetto, provocando nei pazienti gravi disabilità. Sono malattie croniche con un notevole impatto sociale sulla vita dei pazienti e sull’intera comunità a causa degli alti costi.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 7 mesi fa

La felicità nella leadership: corso di formazione per la gestione positiva di gruppi e comunità

medolla 7 mesi fa

L’associazione Oratorio ANSPI San Francesco Caracciolo cerca volontari

medolla 9 mesi fa

Volontariato, l’ “Italia che ricuce” è antidoto a solitudini e disgregazione sociale

medolla 10 mesi fa

Call di Save the Children: “siamo alla ricerca di volontari da destinare a progetti per l’infanzia”

Dall'autore

medolla 18 ore fa

Gli psicologi della Campania a sostegno della Global Sumud Flotilla

medolla 21 ore fa

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

medolla 21 ore fa

Consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile, nuovi bandi per gli ETS

medolla 22 ore fa

Influenza autunnale, i medici di base chiedono vaccini per tutelare i soggetti fragili

Agenda

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto