Connettiti con noi

Agenda

Ecosuoni, ecco la musica “green”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ecosuoni-eNAPOLI-  Ciak, si risuona. Torna, dopo il grande successo dell’edizione precedente il Festival Ecosuoni.  E’ tutto pronto per il concerto di staserta  che vedrà protagonisti assoluti gruppi  come NoBraino, Indubstry  e  Jack & Jin.  L’appuntamento  è alle ore 21:00 presso l’isola ecologica di Palma Campania.
NON SOLO MUSICA- Giunto al suo secondo anno, l’evento è promosso dall’assessorato all’Ecologia in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale (C.E.A.) del Comune di Palma Campania. Sensibilizzare la popolazione al rispetto per la terra in cui vive e alla necessità di un impegno costante, attento e attivo verso le problematiche ambientali, e alla questione rifiuti, è la mission di una manifestazione che si propone di parlare soprattutto ai giovani. Concerti, seminari su tematiche ambientali, eco-passeggiate a piedi ed in bicicletta, concorsi fotografici, sono solo alcune delle innumerevoli attività previste dal progetto Ecosuoni 2013.
RACCOLTA FIRME- Presente alla serata eco-musicale anche un pool di associazioni: Emergency, WWF, Greenpace, Amnesty International, Libera Contro Le Mafie, Diamo Una Mano, Arci, Campania Rock, Libera Tutti e Pummarock Festival. Sarà possibile, inoltre, aderire alla raccolta firme promossa da Legambiente contro la Tares.  «I partecipanti – dichiarano alcuni promotori- sono invitati a raggiungere l’isola ecologica comunale con slogan o striscioni di protesta contro i roghi tossici e lo scarico di rifiuti.  Sarà un modo per  gridare il nostro no a tutto ciò che siamo costretti a subire».
 

                                                                                                                           di   Cassese Carmela

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 7 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto