Connettiti con noi

Italia

Friuli, patto per l’invecchiamento attivo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

TRIESTE – La regione Friuli Venezia Giulia ha siglato un protocollo d’intesa con Federsanità Anci Fvg, Anci Fvg e Auser Fvg “per l’invecchiamento attivo e le sinergie tra generazioni”, in linea con della strategia dell’Anno europeo dell’invecchiamento attivo (2012) e di “Invecchiare in salute” dell’Oms, nonché del programma interministeriale “Guadagnare salute” e delle indicazioni del Piano regionale della Prevenzione 2010-2012, prorogato al 31 dicembre 2013.
Le  finalità del protocollo – sottoscritto  dall’assessore alla Salute Maria Sandra Telesca, e dai presidenti di Federsanità Anci Fvg Giuseppe Napoli, Anci Fvg, Mario Pezzetta ed Auser Fvg, Gianfranco Pizzolitto – sono quelle di sostenere i bisogni di salute delle persone, di avviare attività di confronto tese a garantire in modo stabile il raccordo e le comunicazioni tra il sistema dei Comuni, delle Aziende sanitarie e quello associativo e, infine, di  promuovere, sostenere e sviluppare iniziative volte alla crescita, tra tutte le componenti, della cultura del volontariato in genere. In particolare Auser Fvg si impegna a sostenere le campagne informative e i progetti anche diffondendo il materiale divulgativo per la promozione e la corretta informazione sui temi della prevenzione e promozione della salute e della promozione della cultura delle sinergie tra generazioni.

Agenda

medolla 1 giorno fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 2 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 3 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 6 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto