Connettiti con noi

Terza Pagina

Tartarughe in vendita su internet, nei guai professionista barese

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

images
BARI –  Sono stati gli 007 del Servizo Cites del Corpo Forestale dello Stato a mettere in salvo le dieci tartarughe che un uomo aveva messo in vendita su internet. Le tartarughe di terra (testudo hermanni) sono tutelate da normative internazionali, comunitarie e nazionali, pertanto la loro detenzione è strettamente legata al possesso di certificati CITES che ne attestano la legale acquisizione e provenienza che deve rigorosamente confermare la nascita in cattività. Le tartarughe sequestrare, invece, erano state catturate e poi detenute illegalmente nell’abitazione di Carpuso, cittadina della provincia di Bari, da un libero professionista che aveva posto in vendita, su un noto sito per annunci gratuiti, una decina di tartarughe che sono poi al momento della verifica risultate essere prive della documentazione che ne attestasse la legale acquisizione. L’uomo è stato denunciato mentre gli esemplari sequestrati sono stati affidati ad un centro autorizzato.Il sequestro si inserisce in un più vasto scenario investigativo che vede impegnate diverse unità specializzate di varie città italiane coordinato dalla Sezione Investigativa CITES del Corpo forestale. Dalle inserzioni sui giornali, fenomeno diffuso negli anni passati, i trafficanti usano sempre più spesso la rete per proporre specie di difficile reperibilità annunciando la presenza delle certificazioni CITES previste dalla legge che poi risulta invece falsa o inesistente – fanno sapere gli investigatori della Forestale – una nuova forma di crimine che permette di condividere contatti, domande e offerte senza necessariamente avvalersi di un’organizzazione criminale di riferimento. Questo rende il lavoro investigativo sempre più difficile e specialistico per l’individuazione degli inserzionisti e dei trafficanti. di Marcello Magri

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

Ancora truffe agli anziani, i carabinieri arrestano 2 persone

medolla 10 anni fa

Dai ristoranti delle navi alle mense per i bisognosi: è il “Pasto Buono”

Collaboratore 11 anni fa

In azione falsi volontari, la denuncia di Fondazione ABIO

Gravetti 11 anni fa

A Bari è tempo di estate ragazzi

Dall'autore

medolla 23 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 23 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 23 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto