Connettiti con noi

Notizie

Acquaclock, l’app che ti ricorda di bere

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

acquaROMA – Il team tutto italiano Melarossa, presenta la sua nuova creatura. Nasce “ Acquaclock”, un’app  gratuita e personalizzata, che ricorda quando bere e quanto bere.  Contro caldo e  disidratazione, in un’estate da bollino rosso, sarà l’ iPhone il nuovo alleato. Semplice ed efficace, il programma, inserendo dati quali età, peso, attività sportive e lavorative svolte, rileverà automaticamente la temperatura del luogo in cui ci si trova, suggerendo quanta acqua serve per stare bene. Alert personalizzati terranno presente, durante la giornata, la quantità d’acqua necessaria per prevenire malori. Inoltre, una schermata di ‘memo’, da aggiornare via via che si beve quanto suggerito (si toccano i bicchieri bevuti, che si capovolgono) aiuterà a tenere sotto controllo il proprio livello di assunzione di acqua: se si va in rosso, significa che il fisico è in riserva, e che occorre al più presto fare il pieno.
ESTATE SICURA – Quando si suda eccessivamente un apporto maggiore di acqua e liquidi è indispensabile perché il sistema di termoregolazione dell’organismo possa far mantenere al corpo la giusta temperatura.
Ma senza liquidi aggiuntivi , si va incontro alla disidratazione , che può portare a disturbi molto gravi, come il colpo di calore. “Se non idratiamo sufficientemente il nostro corpo – ricorda Luca Piretta, medico nutrizionista della Sisa -rischiamo effetti collaterali anche gravi: secchezza della pelle e delle mucose, aumento della temperatura corporea, intossicazione di reni e fegato, rallentamento della funzione intestinale e, di conseguenza, dell’assimilazione dei nutrienti, e così via .”

di Carmela Cassese

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 5 giorni fa

Stangata sulla bolletta dell’acqua per 126 comuni. Federconsumatori Campania: “Rischio aumenti 30%, richiesti chiarimenti”

Gravetti 1 anno fa

L’ACQUA CHE INSEGNA ALLA SETE, IL PROGETTO ARRIVA NELLE SCUOLE DI POLLENA TROCCHIA

medolla 3 anni fa

Ecosistema Urbano 2022: smog, rifiuti e verde. Bocciatura senza appello per i capoluoghi campani

medolla 4 anni fa

CAROVANA PER L’ACQUA PUBBLICA, TUTTI IN PIAZZA CONTRO IL RISCHIO PRIVATIZZAZIONE

Dall'autore

Gravetti 5 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 10 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 11 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 14 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 5 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 11 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto