Connettiti con noi

Italia

“365 giorni di Capo di Lucca”, un e-book racconta la vita in dormitorio

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BOLOGNA – È un variegato mosaico quello raccontato nel libro realizzato da Antoniano onlus, che raccoglie le voci di chi ha lavorato all’interno del dormitorio di Capo di Lucca di Bologna. La pubblicazione è uscita il 2 luglio 2013 in occasione della chiusura della struttura gestita dall’Antoniano insieme a Piazza Grande, che verrà trasferita in via Pallavicini, nella zona industriale. “365 giorni di Capo di Lucca” è una sorta di report, nato traendo spunto dai registri notturni compilati ogni giorno dal dicembre 2010 al novembre 2011 dagli operatori. Le fotografie sono a cura di Michela Zucchini. Il testo del libro è già disponibile gratuitamente su Internet e a breve sarà fruibile anche come app, con a disposizione ulteriore materiale multimediale.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 5 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 7 giorni fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 7 giorni fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto