Connettiti con noi

Italia

“365 giorni di Capo di Lucca”, un e-book racconta la vita in dormitorio

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BOLOGNA – È un variegato mosaico quello raccontato nel libro realizzato da Antoniano onlus, che raccoglie le voci di chi ha lavorato all’interno del dormitorio di Capo di Lucca di Bologna. La pubblicazione è uscita il 2 luglio 2013 in occasione della chiusura della struttura gestita dall’Antoniano insieme a Piazza Grande, che verrà trasferita in via Pallavicini, nella zona industriale. “365 giorni di Capo di Lucca” è una sorta di report, nato traendo spunto dai registri notturni compilati ogni giorno dal dicembre 2010 al novembre 2011 dagli operatori. Le fotografie sono a cura di Michela Zucchini. Il testo del libro è già disponibile gratuitamente su Internet e a breve sarà fruibile anche come app, con a disposizione ulteriore materiale multimediale.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 3 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 5 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Gravetti 5 giorni fa

La Chiesa di Napoli accoglie 8 studenti palestinesi: la comunità si fa casa per chi cerca futuro, studio e pace

Salta al contenuto