Connettiti con noi

Volontariato

Nel Salento una strada intitolata ai donatori di sangue

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

avisLECCE – Le strade di Surbo, in provincia di Lecce si tingono di musica, sport e solidarietà grazie alla sezione comunale dell’Avis – Associazione volontari italiani di sangue che, con il patrocinio dell’amministrazione comunale e del CsV Salento, organizza mercoledi 3 luglio una manifestazione per l’intitolazione delle aree pubbliche. E, a sorpresa, nella cittadina del Salento nascerà proprio “Largo Donatori di sangue”. Ospiti d’onore della serata, Franca Guarnaccia, vedova di Domenico Modugno e Albano Carrisi. Una serata di festa che si aprirà con un intenso programma di interventi per “tagliare il nastro” del nuovo Largo Domenico Modugno, largo Donatori di sangue e per l’intitolazione del campo sportivo a Decimo Calvara, per anni promotore dello sport a Surbo.
A intervenire, il sindaco di Surbo Fabio Vincenti, l’assessore ai Servizi Sociali e Sport Sandro Frisenna, il presidente dell’Avis di Surbo Gaetano Piccinno, dell’Avis provinciale Gino Franco, dell’Avis Regionale Ruggero Fiore, dell’Avis nazionale Giovanni Guagnano, il presidente del Csv Salento Luigi Russo, il presidente di ADMO Provinciale Lecce Francesco Giannuzzi, il presidente della Fratres provinciale Donatella Pinca, il presidente ASDOVOS Giacomo Cardone, il presidente della FIDAS provinciale Emanuele Gatto, il direttore del Centro Trasfusionale P.O. V.Fazzi Lecce Ferdinando Valentino, i familiari del defunto Decimo Calvara e il presidente dell’associazione culturale “Domenico Modugno” Cosimo Modugno.

di Mirko Dioneo

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto