Connettiti con noi

Terza Pagina

Libri per non vedenti. Arrivano online oltre 2mila titoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

lia_e-book_accessibiliROMA- Nasce “Lia – Libri italiani accessibili” la libreria on-line che mette a disposizione degli utenti non vedenti più di 2mila titoli. Contribuiscono già 40 marchi editoriali, numero che si pensa aumenterà così come gli e-book a disposizione. Il progetto, finanziato dal Fondo in favore dell’editoria per ipovedenti e non vedenti del Mibac (Ministero per i Beni e le attività culturali), è nato dalla collaborazione tra l’Unione italiana dei ciechi e gli ipovedente e l’associazione italiana editori (Aie).  Il catalogo attualmente mette a disposizione una vasta gamma di generi: dalla saggistica ai manuali di cucina ai libri per bambini ai libri per ragazzi. Lia, consultabile sia sul computer che sui dispositivi mobile, è stato creato e progettato in funzione degli utenti non vedenti: anche le modalità di acquisto sono state adattate per i non vedenti. «Per noi ciechi, è un sogno che inizia a realizzarsi: avere la possibilità di leggere gli stessi libri di chi può vedere, allo stesso prezzo e nelle stesse modalità», così Tommaso Daniele, presidente dell’Uic (Unione italiana ciechi e ipovedenti) ha commentato il lancio del progetto, presentato stamane alla Camera dei Deputati. «Inaugurare questo sito è come tenere a battesimo un bambino che nasce, segno di speranza: la speranza di colmare, prima o poi, l’abisso tra la disponibilità di libri per chi vede e per chi non vede», continua Tommaso Daniele, «Questo progetto è un punto di partenza importante per migliorare la qualità dell’accessibilità: un diritto che, in quanto tale, non va discusso, ma rispettato». Lia è il punto di partenza non solo per migliorare l’accessibilità a utenti non vedenti ma a tutti i lettori disabili.

di Norma Gaetani

Agenda

Gravetti 22 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 22 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto