Connettiti con noi

Notizie

Social card: è guerra agli “abusivi”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

social card
CATANIA – Alla vigilia della social card sperimentale, il sindaco di Catania intima qualsiasi iniziativa non autorizzata. «La social card per sostenere le famiglie bisognose è un’attività di competenza del Comune che attiverà un piano di accesso trasparente e chiaro per tutti i cittadini». Il primo cittadino Raffaele Stancanelli annuncia che «l’amministrazione denuncerà all’autorità giudiziaria eventuali iniziative abusive».
12 COMUNI “SOCIAL” – La sperimentazione nei Comuni interessati, incluso Catania, prenderà il via dopo l’avvenuta registrazione del decreto della Corte dei Conti. La nuova social card verrà sperimentata come strumento di contrasto della povertà in 12 Comuni italiani, con più di 250.000 abitanti. È destinata al sostegno delle fasce di popolazione che si trovano in condizione di maggiore bisogno. Il governo ha individuato i requisiti di accesso al beneficio e affidato alle amministrazioni locali l’onere di accogliere le domande che consentiranno d’individuare i beneficiari e all’Inps la gestione dell’erogazione degli importi dovuti.
«NO STRUMENTALIZZAZIONI» – «Sia chiaro a tutti – ha sottolineato il sindaco di Catania – che non consentiremo a nessuno di strumentalizzare questa possibilità per le famiglie disagiate dei quartieri periferici. A gestire queste attività – ha spiegato Stancanelli – saranno esclusivamente i centri territoriali d’intesa nell’ambito del piano che l’assessore Carlo Pennisi sta predisponendo e a cui tutti dovranno attenersi». Come si legge dal sito del comune “la direzione Politiche Sociali e per la Famiglia prevede l’erogazione del contributo alle famiglie beneficiarie, entro la fine del mese di aprile 2013.”

di Fe. TRa.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 10 anni fa

“Contro la Droga, Viva la Vita!”, il Modavi scende in piazza

Gravetti 11 anni fa

Migranti – volontari assistono anziani e bambini

medolla 11 anni fa

Social card, il bilancio e quei 7.8 milioni di euro non ancora assegnati

Gravetti 12 anni fa

Alla scoperta dello Yoga della risata

Dall'autore

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 2 giorni fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto