Connettiti con noi

Agenda

Violenza su donne anziane, focus

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. Il progetto Stop Violence Against Elderly Women: STOP VI.E.W, di cui Auser Lombardia è capofila, mira a combattere il complesso tema della violenza contro le donne anziane over 65 attraverso un lavoro in rete tra organizzazioni sociali impegnate nel sostegno alle donne, alle persone anziane e alle famiglie.
Un fenomeno in crescita ma poco conosciuto e di cui si discute poco.
Martedì 29 gennaio, presso il Circolo della Stampa di Corso Venezia a Milano si terrà la Conferenza europea di presentazione dei risultati e delle prospettive del progetto, che ha visto la partecipazione di cinque nazioni partner (Francia, Portogallo, Spagna, Bulgaria, Slovenia) ed è stato finanziato nell’ambito del programma “Daphne”.
E’ il passo conclusivo di un’ attività biennale realizzata coinvolgendo un’ampia rete di soggetti ed istituzioni a livello territoriale.
Per informazioni: 02.26113524 giuseppina.romano@auser.lombardia.it

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Dall'autore

Gravetti 12 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 12 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 12 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 16 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto