Connettiti con noi

Notizie

Para Archery, al via il campionato italiano di tiro con l’arco per disabili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BOLOGNA. Settantacinque atleti, di cui 19 ciechi, divisi in diverse categorie e discipline. Sono questi i numeri della ventiseiesima edizione del Campionato Italiano indoor 2013 Para Archery (la quarta organizzata dalla Federazione Italiana di Tiro con l’arco, Fitarco), in programma a Zola Predosa, in provincia di Bologna, tra sabato 12 e domenica 13 gennaio. La competizione sarà ospitata per la prima volta al Palazola. “E’ un vanto poter ospitare questa competizione nel nostro territorio – dichiara il vicepresidente della Provincia di Bologna, Giacomo Venturi  – perché per un weekend Bologna sarà capitale italiana di questo sport”. “L’iniziativa ha un forte valore sociale, con carattere di aggregazione ed inclusione”.
Tutte le competizioni si svolgeranno all’interno del Palazola, c’è la concreta possibilità di confermare il comune di Zola anche negli appuntamenti successivi.  Il Campionato Para Archery di questo fine settimana potrebbe essere un’occasione per mettere alla prova il territorio e le strutture. Si parte sabato mattina con le prime competizioni “visually impaired” (per ciechi) individuali e a squadre, per proseguire nel pomeriggio con i Campionati di Compound Open e Ricurvo Standing, concludendo la manifestazione domenica mattina con gli Assoluti Individuali e la cerimonia conclusiva con le premiazioni. Tra  partecipanti, spiccano nomi illustri di atleti olimpici come Mario Esposito, Vittorio Bartoli, Veronica Floreno, Elisabetta Mijno, Mariangela Perna e molti altri. Non gareggerà, invece, Oscar De Pellegrin (oro a Londra 2012), che sarà presente in qualità di consigliere federale.

di redazione

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto