Connettiti con noi

Primo Piano

Greenpeace: «Disastro a capodanno, disastro tutto l’anno»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

[monoslideshow id=110 w=450 h=350 present=’sparkles’]
ALASKA. La notte del 31 dicembre la piattaforma di estrazione di idrocarburi “Kulluk”, della Shell, si è incagliata sull’Isola di Sitkalidak, vicino l’Isola di Kodiak, in Alaska. A causa del vento forte, che soffiava a oltre 100km/h, i cavi di ancoraggio si sono spezzati dai rimorchiatori che la stavano trasportando verso la terraferma per manutenzione. Per fortuna non c’è stata nessuna perdita di petrolio e olio. L isola di Sitkalidak è un paradiso della biodiversità dell’artico, la “patria” dell’orso Kodiak (Ursus arctos middendorffi), una sottospecie di orso bruno nota per le sue imponenti dimensioni: fino a 3,2 metri e 640 kg.

di Walter Medolla

 
 
 
 
 
 

Agenda

medolla 1 giorno fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 2 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 3 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 6 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto