Connettiti con noi
My Library

Agenda

40 bambini stranieri diventano cittadini onorari di Nola

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Il Comune di Nola tende la mano ai più piccoli e aderisce al progetto “Città amiche dei bambini e delle bambine. Cittadinanza onoraria a tutti i bambini di origine straniera nati in Italia che vivono nel nostro territorio”. L’appuntamento, promosso dal consigliere comunale Enzo Iovino, patrocinato dall’Unicef, si è tenuto proprio nel giorno dell’Epifania, alle 11 presso la Chiesa dei Santi Apostoli di Nola in via San Felice: è stata conferita la cittadinanza onoraria a 40 bambini di origine straniera. Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco Geremia Biancardi, il Vescovo di Nola, Monsignor Beniamino Depalma, il Presidente di Unicef Campania, Margherita Dini Ciacci, il deputato Paolo Russo, Presidente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati. “La cittadinanza è la premessa per l’esercizio dei diritti fondamentali della persona, uno dei presupposti per prevenire la discriminazione – ha dichiarato il Sindaco Biancardi –. Conferire la cittadinanza onoraria ai figli di immigrati che sono nati e/o vivono sul territorio locale è il segnale che la società è pronta al dialogo e al confronto”.

Primo piano

medolla 17 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto