Connettiti con noi

Notizie

Restrizioni ai circhi in Olando, l’Enpa: “L’Italia prenda esempio”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Francesca Damiano
Roma. Per coloro che hanno a cuore la sorte degli animali è un atto di responsabilità. Perciò l’Ente Nazionale Protezione Animali chiede al Governo e al Parlamento di seguirel’esempio di altri Paesi europei, tra cui Grecia e Austria, che hanno detto no allo sfruttamento degli animali nei circhi. «Questi Governi – spiega l’Enpa – stanno raccogliendo la volontà dei cittadini e un sentire diffuso a livello di opinione pubblica europea che pretende il rispetto degli animali e delle normative vigenti». «Naturalmente – prosegue la Protezione Animali – il nostro Paese non fa eccezione, come dimostrano sia le ordinanze restrittive all’attendamento dei circhi emanate da alcuni sindaci, sensibili alla problematica, sia il crescente successo di pubblico riscosso dai circhi senza animali». Tuttavia, i provvedimenti dei singoli, privi di una legislazione efficiente, non bastano. Infatti secondo l’Enpa, occorre un intervento a livello nazionale che fissi dei principi comuni per le nostre differenti realtà territoriali. «Si deve partire dal divieto di finanziamento per i circhi con animali sostenendo invece gli artisti che hanno scelto di non sfruttare altri esseri senzienti– aggiunge la Protezione Animali – per arrivare al bando di tutti gli animali nei circhi». Fortunatamente, l’elenco dei Paesi virtuosi si amplia sempre di più con il passare del tempo e che nelle prossime settimane potrebbe registrare anche “l’ingresso” dell’Olanda, il cui Esecutivo ha detto di voler porre fine all’impiego di animali selvatici sotto i tendoni.
PER SAPERNE DI PIU’
www.enpa.it

Agenda

medolla 11 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto