Connettiti con noi

Notizie

Abiti e coperte per i senzatetto: «Milano è solidale»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. Nove punti di raccolta sparsi per la città: Papiniano,  Lambrate, Baiamonti, Baracca, Arco della Pace, Maciachini, Colonne di San Lorenzo, Selinunte e piazza Argentina. Così, in poche ore sono stati raccolti centinaia di indumenti per senzatetto e persone in difficoltà. La crisi si sente, ma i cittadini milanesi hanno dimostrato di saper, e voler, essere vicini alle categorie di persone più deboli e bisognose.
L’ASSESSORE. A fare il bilancio della giornata solidale, che si è svolta nella giornata di ieri, è stato l’assessore alle politiche sociali Pierfrancesco Majorino: «Siamo a quota 18mila pezzi, tra coperte, piumini e cappotti contro i 15mila dello scorso anno – racconta entusiasta – e tutto il materiale raccolto sarà suddiviso tra i vari dormitori e le associazioni che seguono i milanesi, sempre più numerosi, colpiti della crisi. Per quest’anno il Comune ha messo a punto un piano per i senza fissa dimora che prevede una disponibilità di 2mila e cinquecento posti letto per questo inverno: sono esattamente il doppio rispetto a quelli di cui si poteva disporre un anno fa – ricorda l’assessore – e grazie al prezioso aiuto delle associazioni con cui faremo rete riusciremo a dare a chi non ha nulla un posto dove ripararsi, abiti, un pasto caldo e la possibilità di uscire dall’emarginazione». Al punto di raccolta di piazza Argentina, gestito dai volontari della Croce Rossa, dove Majorino  ha scelto di sostare per seguire da vicino le operazioni è arrivata anche Milly Moratti, con un grande carico di giubbotti con lo stemma dell’Inter. E i responsabili della Croce Rossa hanno commentato: «La gara di solidarietà è andata molto: in un solo giorno abbiamo riempito due grosso camioncini della Protezione civile. Speriamo di ripetere presto questa esperienza e di incontrare sempre così tanti encomiabili cittadini».

di F. D.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 9 anni fa

“Sotto un altro cielo”, dieci racconti sui migranti che invitano alla tolleranza

medolla 12 anni fa

Alzheimer, informare per conoscere

medolla 12 anni fa

Pranzo solidale: clochard milanesi ospiti in un ristorante di lusso

medolla 12 anni fa

Sicurezza a Milano rispuntano le ronde: ora le vuole la sinistra

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 2 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 2 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 2 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto