Connettiti con noi

Notizie

Arriva il minibus per portare Anna alla Federico II

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Si è diplomata al liceo scientifico lo scorso anno, poi la volontà di proseguire gli studi non le è mancata: Lettere e Filosofia all’università Federico II è stata la sua scelta. Ma per Anna Giacomino, 19 anni, affetta dalla rara sindrome di Escobar o sindrome dello pterigio multiplo, che le arreca numerose difficoltà tra cui quelle nei movimenti. Anna si è rivolta a numerose persone e associazioni ma senza esito. Fino a quando un consigliere comunale della sua città, Torre Del Greco, ha preso a cuore il suo caso. Dopo un breve confronto con l’assessore alle politiche sociali Claudia Sacco, il consigliere Domenico Perna è riuscito a portare a termine la sua missione: un minibus che accompagni Anna alla sua università. I fondi necessari sono stati reperiti da un capitolo spesa del Comune e garantiranno il viaggio di andata a ritorno per Napoli alla ragazza per almeno un anno. Sarà l’associazione Insieme ad occuparsi del bus speciale, attrezzato con pedana per diversamente abili, che per tre volte a settimana accompagnerà Anna all’ateneo federiciano. La ragazza, che ha dovuto lottare per il suo diritto agli studi, oggi festeggia una vittoria guadagnata dopo tante difficoltà: “Quando ad ottobre mi sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia ho subito capito che il principale ostacolo da superare sarebbero stati i trasporti: il Comune di Napoli garantisce un servizio simile e gratuito per diversamente abili ma è limitato al territorio cittadino. Così mi sono rivolta al Comune di Torre del Greco, non è stato semplice ottenere il bus ma grazie alla sensibilità di chi ha voluto accogliere la mia richiesta da oggi posso vivere una vita normale, da studentessa universitaria a tutti gli effetti, come le mie amiche e coetanee”.

di Francesca Damiano

Agenda

Gravetti 16 ore fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 2 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 5 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto