Connettiti con noi

Agenda

Acquaviva delle Fonti, sportello per il volontariato

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BARI. Riconoscere il valore del volontariato e della collaborazione tra il pubblico e il privato sociale per costruire una comunità coesa. È questo il senso della nascita dello Sportello per il Volontariato ad Acquaviva delle Fonti per volontà dell’Ente Comune e del Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola”.
CSV SAN NICOLA. All’inaugurazione prevista per venerdì 14 settembre alle 18, saranno presenti il sindaco, Francesco Squicciarini, e l’assessore ai Servizi sociali, Giovanni Milella, del Comune di Acquaviva delle Fonti e il presidente del Csv “San Nicola”, Rosa Franco.  Lo Sportello per il Volontariato, che sarà operativo presso la Biblioteca comunale, in piazza Garibaldi, a partire da martedì 25 settembre, ogni quindici giorni dalle ore 16.00 alle 18.00, rappresenterà un fulcro informativo sul mondo del volontariato – leggi, disposizioni, novità, bandi, convegni, eventi ed altro –  a cui potranno rivolgersi le associazioni.
GLI OBIETTIVI. Esso, inoltre, fungerà da collante per le libere organizzazioni dei cittadini che vorranno attivare collaborazioni tra di esse e con gli altri enti pubblici e privati, superando l’ostacolo dell’isolamento e la logica dell’orticello che spesso comporta il mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati.  Infine, lo Sportello sarà l’occasione per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al volontariato ed essere protagonisti della crescita del proprio territorio per ricevere informazioni sulle modalità da attivare e sulle associazioni a cui rivolgersi.

Agenda

medolla 1 giorno fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto