Connettiti con noi

Notizie

Giochi paralimpici: tre esclusi per molestie sessuali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

LONDRA. Tre membri della formazione paralimpica della Giordania, due atleti e un allenatore, sono stati esclusi dai Giochi di Londra in seguito alle accuse di molestie sessuali rivolte ai tre da parte da due ragazze e di due donne. La decisione è stata assunta dal Comitato paralimpico giordano, che ha informato del provvedimento il Comitato paralimpico internazionale: i tre hanno già fatto ritorno in patria.
I fatti si sono registrati in Irlanda del Nord, ad Atrim, non distante da Belfast, dove i tre stavano ultimando la preparazione in vista delle gare. Faisal Hammash, allenatore, insieme agli atleti Omar Sami Qaradha e Motaz al-Junaidi, due sollevatori di pesi in carrozzina, sono accusati di una serie di reati, fra cui molestie sessuali e atti osceni contro quattro donne. I tre hanno passato una giornata in carcere prima di essere rilasciati su cauzione. Della vicenda si è occupata l’ambasciata giordana a Londra, che ha assicurato che i tre, ora rientrati in Giordania, torneranno nel Regno Unito per l’udienza in tribunale fissata per il prossimo 18 ottobre. Anche il re Abdullah II di Giordania si è personalmente interessato al caso. Un rappresentante del governo giordano ha infatti affermato di fronte alla corte della Contea di Derry, di fronte alla quale sono comparsi i tre, che “sua maestà il re di Gordania ha chiesto di avere tutti i dettagli della vicenda”. Il comitato olimpico e paralimpico giordano e l’ambasciata giordana a Londra hanno espresso rincrescimento per le accuse.

di Francesco Gravetti

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 10 anni fa

I custodi della Baia delle sirene? Con M.A.R.E. Project sono giovani volontari europei FOTO

Gravetti 11 anni fa

Giochi paralimpici, l’exploit di Martina Barbierato

medolla 12 anni fa

Amnesty:«Troppe violenze sessuali nel campo di Zaatari»

medolla 12 anni fa

Irlanda del Nord: “No, all’amnistia generalizzata”

Dall'autore

Gravetti 14 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 14 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 14 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 18 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto