Connettiti con noi

Notizie

Prosegue il viaggio di “Scampia Trip”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Il cerchio si chiude: il progetto di partenza del libro / cd / docufilm, fortemente voluto e realizzato dagli ‘A67, dall’associazione (R)esistenza e dal Csv (Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli), diventa uno spettacolo teatrale con la regia di Erminia Sticchi. Il lavoro, realizzato dall’Associazione (R)esistenza Anticamorra, non al debutto assoluto, ma per la prima volta, ad accompagnare i giovani attori sul palco, ci sarà la band degli ‘A67 che suonerà dal vivo la colonna sonora dello spettacolo. «Nella città delle emergenze, – si legge in una nota.- Scampia esiste solo quando ci sono i morti ammazzati. A farla esistere è l’occhio superficiale, distorto e spesso criminale dei media, che speculano e abusano dei soliti luoghi comuni e simboli di degrado per poi puntualmente lasciarla ricadere nell’oblio; mentre delle innumerevoli associazioni, gruppi di volontariato e centri culturali che ogni giorno lavorano nel quartiere per migliorarne le condizioni si ignora persino l’esistenza». Da qui l’esigenza e la volontà di un progetto che cerchi di mostrare e raccontare il quartiere, con gli occhi di chi ci è nato, cresciuto e infine ha scelto di restare. Tre linguaggi: musica, letteratura, cinema per raccontare Scampia e la sua voglia di vivere e resistere. ScampiaTrip è un viaggio collettivo, fatto assieme da scrittori, musicisti e filmaker, uniti dallo stesso desiderio: fuggire dalla retorica con cui i media tradizionali hanno da sempre raccontato questo luogo. «Scampia trip, che ha il patrocinio di: “Libera, associazioni nomi e numeri contro le mafie”, “oltregomorra.com” e dell’“VIII municipalità di Napoli”, è la testimonianza che c’è una progettualità a lungo termine – puntualizza Ciro Corona dell’Associazione(R)esistenza- . Siamo partiti col libro poi abbiamo proseguito fino allo spettacolo teatrale. Il lavoro non finisce qua, Scampia resta sempre in movimento».

di Davide Domella 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 mesi fa

Le strade cambiano nome per la campagna di Libera “Fame di verità e giustizia”

Gravetti 6 mesi fa

“Raccontiamo il bene”, Libera presenta il rapporto sul riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati

medolla 7 mesi fa

Giovani e violenza; blackout emozionali e quella mancanza di fiducia. Leone: «Non li lasceremo soli»

medolla 9 mesi fa

Liberiamo Napoli dalle violenze; in migliaia al corteo per il diritto al futuro

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto