Connettiti con noi

Bandi

Assistenza malati di Alzheimer, c’è UniCredit Factoring

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. Un bando rivolto alle Onlus per realizzare gli “Alzheimer Caffè”, spazi di incontro periodico e strutturato che offra servizi e attività sia a persone affette da demenza, sia alle loro famiglie. UniCredit Factoring, in collaborazione con UniCredit Foundation, lancia un bando rivolto agli enti ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) per progetti di avvio di nuovi “Alzheimer Caffè” nelle province di Torino, Verona, Napoli e Palermo. Le domande di partecipazione al bando, consultabile sul sito della fondazione, dovranno essere presentate entro le ore 12 del 18 luglio 2012 esclusivamente via e-mail all’indirizzo ivi specificato, indicando nell’oggetto “Alzheimer Caffè”.
UniCredit Factoring ha stanziato per questa iniziativa benefica 270 mila euro, che verranno attribuiti ai quattro progetti selezionati da una commissione di esperti istituita da UniCredit Foundation.
A ciascun progetto saranno assegnati 60 mila euro, erogati nell’arco di tre anni a tranche decrescenti (30 mila nel primo anno, 20 mila nel secondo e 10 mila nel terzo), in modo da supportare l’avvio del progetto e accompagnarli successivamente verso altre fonti di finanziamento, in un’ottica di sostenibilità nel lungo periodo. I quattro progetti selezionati prenderanno parte, nel mese di settembre, all’iniziativa “Your Choice, Your Project” attraverso la quale i dipendenti di UniCredit Factoring potranno votare quello preferito. (M. D’A.)

Agenda

Gravetti 19 minuti fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 3 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 3 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

Salta al contenuto