Connettiti con noi

Notizie

2500 lettere per salvare il Servizio Civile

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

VENEZIA. Il mailbombing ha dato i suoi frutti. In Veneto, inviate oltre duemilacinquecento cartoline per chiedere di salvare il servizio civile. L’iniziativa è stata messa in atto da altrettanti giovani e operatori di vari settori del pubblico e del privato in Veneto, che sperano così di far arrivare il messaggio al presidente del Consiglio Mario Monti. La “mail bombing” – messa in atto non sul web, ma con vere cartoline che saranno spedite a Roma – si inserisce nelle attività in difesa del servizio civile nazionale. Tutto è iniziato a maggio, con un convegno all’Università di Padova.  «La dissoluzione e l’indebolimento del servizio civile implicano il mancato supporto a realtà fondamentali di assistenza e salvaguardia della popolazione e delle bellezze del nostro paese – spiegano i promotori dell’iniziativa -. La speranza è che quest’atto possa attirare l’attenzione su questa realtà e spinga a una più oculata gestione della spesa, per poter salvare un’istituzione unica nel suo genere».
PER SAPERNE DI PIU’
Mail bombing per salvare il Servizio Civile 

di Stefania Melucci

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto