Connettiti con noi

Primo Piano

Cittadinanza, Riccardi: «Atto doveroso»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Dopo le recenti polemiche torna in primo piano la questione della cittadinanza agli stranieri in Italia. Si fa sempre più compatto il fronte delle associazioni, che nell’ultimo periodo hanno costituito il comitato “L’Italia sono anch’io” al quale hanno aderito già 19 organizzazioni della società civile. A sollecitare il Parlamento a legiferare in tal senso, è il presidente dell’Anci e portavoce della Campagna “Italia sono anch’io”, Graziano Delrio, intervenuto alla  “Conferenza nazionale per la Cittadinanza” organizzata a Montecitorio. «E’ vero – ha dichiarato Delrio – questa non e’ la loro patria nè la casa dei loro padri ma e’ la loro nazione cioe’ il luogo dove sono nati».

IL MINISTRO. A raccogliere le varie opinioni e a fare il punto della situazione è stato il ministro per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione Andrea Riccardi che ha riconosciuto l’importanza del tema della cittadinanza e dell’ urgenza di una decisione,  rilanciando la sua proposta di ius culturae, ovvero quella di dare la cittadinanza ai bambini di cittadini stranieri dopo il primo ciclo scolastico. «Il discorso sulla cittadinanza – ha detto il ministro intervenendo alla conferenza nazionale sulla cittadinanza – non è soltanto giusto ma è soprattutto un discorso di interesse nazionale. La cittadinanza è un atto doveroso e un investimento di speranza per il nostro paese. Non riconoscerlo vorrebbe dire, invece, sancire un’esclusione». Il ministro ha Riccardi ha poi sottolineato che se il modello francese e britannico di integrazione hanno fallito bisogna raccogliere la sfida per dar vita a un modello tutto italiano.

di Francesco Adriano De Stefano

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto