Connettiti con noi

News

“Bumerang”, il ritorno delle parole: Daniele Sanzone incanta il Cral Circumvesuviana

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta nei locali del Cral Circumvesuviana di Napoli Porta Nolana, la terza presentazione del libro Bumerang di Daniele Sanzone. Per l’autore di Scampia si è trattato di un gradito ritorno: già lo scorso 23 gennaio era stato protagonista al Cral con il suo precedente volume, Nemesi d’Amore e di Anarchia. Una presenza, la sua, tanto apprezzata da meritare un gesto simbolico ma sentito: il Cral lo ha infatti omaggiato con una Coppa dell’Amicizia, testimonianza di stima e affetto nei confronti del cantautore e scrittore.

Accanto alle copie di Bumerang erano esposte anche alcune copie di Informare, il mensile che il Cral Circumvesuviana distribuisce ormai da oltre un anno, a conferma del legame tra l’associazione e la promozione culturale sul territorio.

Nonostante i postumi di un intervento chirurgico subito solo tre giorni prima, Sanzone non si è risparmiato: ha risposto con disponibilità e ironia alle domande di Emilio Vittozzi, moderatore dell’incontro, e a quelle del pubblico. Si è parlato del gruppo ’A67, dei concerti passati e futuri, dei suoi libri, dei progetti in cantiere, di Scampia e persino del fenomeno dei neomelodici, in un dialogo vivace e spontaneo che ha coinvolto tutti i presenti.

Come di consueto, l’appuntamento si è concluso con il firma-copie, seguito da un momento dolciario e dal brindisi finale, che hanno sigillato un pomeriggio all’insegna della cultura e della condivisione.

A documentare l’incontro, gli scatti di Gennaro Pallonetto, che ne hanno catturato atmosfere e dettagli.

Un’altra iniziativa social-culturale riuscita, che conferma il ruolo del Cral Circumvesuviana come luogo di incontro, partecipazione e promozione della cultura contemporanea.

Agenda

Gravetti 2 ore fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 giorno fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 1 giorno fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 2 giorni fa

I ragazzi di Baraonda? Vanno on the road Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto