Connettiti con noi

Notizie

“Guardare con le mani”: l’arte da toccare per i ciechi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. L’associazione “Arte insieme” propone visite guidate per non vedenti e ipovedenti  alla Galleria d’arte moderna di Milano, mettendo a disposizione dei visitatori guanti in lattice, audioguida, testi in braille e diagramma tattile della facciata della villa. “Guardare con le mani” è il progetto realizzato a Villa Reale (via Palestro, 16) dall’associazione di volontariato “Arte Insieme”, con il sostegno dello Zonta Club Milano S.Ambrogio e del Rotari Club Monforte. Il progetto di visite tattili guidate, approvato dall’Istituto e dall’Unione italiana ciechi e dall’associazione nazionale ipovedenti, mette a disposizione dei visitatori tutto il materiale necessario per “vedere” attraverso le dita alcune opere e il contesto in cui sono inserite: il diagramma tattile della facciata della villa, l’audioguida, i guanti in lattice necessari per l’esplorazione tattile, il testo in Braille con l’elenco delle opere e la loro breve descrizione. Tra le opere proposte al visitatore, la “Vestale” di Antonio Canova, “Paolo e Francesca” di Alessandro Puttinati e “La leggitrice” di Pietro Magni. Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare l’associazione Arte Insieme ai numeri 02 67.62.55.03 e 335 32.93.83.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito dell’associazione “Arte insieme” 

Agenda

Gravetti 10 minuti fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 3 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 3 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

Salta al contenuto