Connettiti con noi

News

“Circuito Aperto: celebriamo i talenti del Volta” L’Istituto Volta di Napoli accende i riflettori sui suoi studenti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto Tecnico Industriale “Alessandro Volta” di Napoli inaugura con entusiasmo la prima edizione della manifestazione “Circuito Aperto: celebriamo i talenti del Volta”, un evento pensato per valorizzare le capacità e le passioni degli studenti in tutte le loro forme.

La prof.ssa Antonella Gesuele, Dirigente scolastica dell’Istituto, spiega: “Abbiamo voluto dare vita a un momento di festa per riconoscere e celebrare la poliedricità dei nostri ragazzi. Talenti artistici, risultati scolastici eccellenti e capacità personali trovano qui uno spazio di espressione. L’evento nasce con l’intento di diventare una tradizione annuale che premi il merito, l’impegno e la creatività.”

Nel corso della manifestazione saranno premiati gli studenti che hanno conseguito il massimo dei voti lo scorso anno, a dimostrazione del fatto che la fiducia nel percorso scolastico può condurre a risultati brillanti.

“Abbiamo lavorato a stretto contatto con gli studenti, in particolare con i rappresentanti d’istituto, e anche con i docenti che, a titolo volontario, hanno reso possibile tutto questo. La risposta è stata immediata e entusiasta: c’era voglia di riaccendere la vita scolastica e di aprirla al territorio.”

L’inclusione è uno dei cardini dell’iniziativa. “Come ci ricordava don Milani, la scuola non è un ospedale che cura i sani. I nostri studenti vanno accolti con le loro fragilità e unicità. Includere significa riconoscere il valore di ciascuno, a prescindere da ogni differenza. Non parliamo di diversità ma di unicità.”

All’evento prenderanno parte anche enti del terzo settore e realtà del territorio, in un’ottica di apertura e condivisione.

“Spesso nella nostra scuola si svolgono attività di rilievo anche a livello nazionale, ma abbiamo bisogno di raccontarle meglio: questa manifestazione è anche un atto di rendicontazione sociale.”

L’Istituto Volta, prossimo al traguardo dei suoi 170 anni di storia, si conferma un punto di riferimento nella formazione tecnica del territorio.

“Il Volta è più di un titolo di studio: è un senso di appartenenza profondo, che affonda in radici solide e si proietta nel futuro. Il nostro obiettivo è costruire una scuola viva, dinamica, che non si limiti a contemplare se stessa, ma che sappia evolversi insieme ai suoi studenti.”

In questo spirito, l’Istituto Volta ha stretto un partenariato con l’associazione I Ragazzi della Barca di Carta per il progetto Social Flow, dedicato alla comunicazione sociale, nell’ambito del più ampio progetto “Giovani Redattori”, promosso da CSV Napoli.

Questa collaborazione nasce dalla vocazione della scuola a essere sensibile alle tematiche inclusive e alla crescita individuale di ogni studente, valorizzando anche il linguaggio dei media come strumento di espressione, consapevolezza e partecipazione.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 4 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 4 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 4 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 8 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto