Connettiti con noi

News

L’ITALIA E IL SUD DEL MONDO SI INCONTRANO IN UN PROGETTO DEDICATO ALL’ADOLESCENZA

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un libro, una canzone e un progetto educativo per contrastare il disagio giovanile: Interlife ETS e Bechildren avviano “Liberi Insieme” nelle scuole italiane, portando l’esperienza maturata in India e Africa. Un’iniziativa che si arricchisce del contributo artistico e letterario di due opere il cui ricavato andrà a sostenere i progetti delle due organizzazioni: il libro «Ogni colore un sogno – Le nostre strade di felicità» di Antonella Mei (pref. S. Fiore, ill. P. Sirianni, Alpes Italia casa editrice, Roma, 2024) e il brano musicale «Come immortali», scritto e interpretato dalla presidente di Interlife, Giorgia Gambini.

La partnership nasce dall’unione di due realtà impegnate nel supporto alle giovani generazioni: Interlife, con la sua esperienza internazionale nel contrasto al lavoro minorile e all’abbandono scolastico in India e Costa d’Avorio, e Bechildren, organizzazione italiana specializzata in progetti educativi per minori.

«La nostra esperienza internazionale ci ha insegnato che il disagio giovanile non conosce confini –commenta Giorgia Gambini, presidente di Interlife-. Con il brano Come immortali abbiamo voluto dare voce alla lotta interiore di quei ragazzi che, nonostante le sfide quotidiane, trovano la forza di credere in un futuro migliore. Il videoclip che accompagna la canzone vuole essere uno strumento di sensibilizzazione e raccolta fondi per sostenere il nostro impegno verso i giovani, sia in Italia che nel Sud del mondo». Edi Righi, presidente di Bechildren, sottolinea: «Questo programma è per noi un passaggio esperienziale che sposta il cuore dell’azione dall’aiuto solidale alla definizione degli strumenti per la crescita delle conoscenze personali idonee a gestire con equilibrio le sfide sociali, raccolte nel mondo della scuola».

Il progetto “Liberi Insieme” prenderà il via nelle scuole medie e superiori delle periferie di Roma attraverso un ciclo di quattro incontri formativi. Durante il primo incontro, l’autrice Antonella Mei presenterà il suo libro «Ogni colore un sogno», i cui proventi sosterranno il programma “Interlife per i giovani”. Il libro affronta temi cruciali come bullismo, violenza domestica e dipendenze, creando un ponte ideale con le esperienze dei giovani nel Sud del mondo.

«Con questa iniziativa letteraria –sottolinea Antonella Mei- ho voluto contribuire concretamente al lavoro straordinario che Interlife svolge per i giovani in difficoltà. Il libro diventa così uno strumento di sensibilizzazione e sostegno concreto per progetti che cambiano la vita di tanti ragazzi e ragazze». Come scrive Sandra Fiore (addetta stampa del Cnr) nella prefazione del libro: «Amicizia, gentilezza, amore, solidarietà sono le parole chiave della produzione della scrittrice, dove piccoli gesti di autentica sincerità e tenerezza sono capaci di risanare le “ferite” più grandi. È questo il messaggio che Antonella Mei da anni si impegna a portare nelle scuole, attraverso la testimonianza delle sue narrazioni permeate da insegnamenti preziosi e valori universali».

Il programma educativo proseguirà con interventi di esperti su prevenzione, legalità e supporto emotivo, testimonianze di resilienza e momenti di riflessione guidata. Il 2025 sarà l’anno di test del programma, con l’obiettivo di ampliarlo ad altre città italiane nel 2026. L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma “Interlife per i giovani”, che nei paesi del Sud del mondo opera attraverso percorsi educativi, borse di studio, progetti di reinserimento scolastico, e tramite il “Toolkit Interlife”, un modello di sviluppo che fornisce ai giovani competenze pratiche per l’avvio di attività generatrici di reddito e l’inserimento nel mercato del lavoro.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 mesi fa

Fun Run, stracittadina di Roma con SOS Villaggi dei Bambini

medolla 8 mesi fa

“Putesse essere allero”, una jam session nel ricordo di Pino e nel segno della solidarietà

medolla 11 mesi fa

Social Baskin, sabato di sport e inclusione al Centro Ester di Barra

medolla 11 mesi fa

A Caivano la partita della parità e del rispetto

Dall'autore

Gravetti 9 minuti fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Gravetti 33 minuti fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Gravetti 46 minuti fa

Esplosione per fuga di gas, morti due anziani

Gravetti 19 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Agenda

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 24 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto