Connettiti con noi

News

S.O.S. Mamma: il progetto Pianoterra a sostegno delle neo mamme

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 2 ottobre, e per tutti i mercoledì a seguire, è partito un nuovo importante progetto a cura di Pianoterra ETS: S.O.S. Mamma, il percorso di accompagnamento alla genitorialità a partire dai primi giorni del post- parto.

Nella sede dell’Associazione in Piazza San Domenico Maggiore, nel cuore del centro storico di Napoli, tante nuove mamme potranno partecipare gratuitamente a cicli di incontri con medici, psicologi, ostetriche, assistenti sociali ed esperti del settore materno-infantile ma anche sperimentare praticamente tecniche e pratiche utili per affrontare la quotidianità con un neonato.

Sono previsti tanti incontri pratici tra i quali baby- wearing, letture per la prima infanzia, laboratori di divezzamento, yoga mamma- bambino.

Il progetto nasce con l’obiettivo di costruire una relazione serena e positiva tra mamma e nuovo nato.

Le attività del progetto S.O.S. Mamma rientrano nel programma 1000 giorni per future mamme e neo genitori con bambini nella fascia 0-3 anni e sono possibili grazie al sostegno economico della Fondazione Nando ed Elsa Peretti, sostenitore storico dell’Associazione Pianoterra ETS.

Il progetto coprirà il periodo ottobre 2024 – giugno 2025.

L’Associazione Pianoterra ETS nasce a Napoli nel 2008 e sin da subito ha avuto come obiettivo primario il sostegno a famiglie che vivono in condizioni di precarietà economica e sociale, a rischio di isolamento e marginalità per tutelare in particolare la salute e il benessere dei minori.

Gli esperti e i professionisti che lavorano sui progetti dell’Associazione sin dal primo accertamento della gravidanza intervengono per sostenere, anche materialmente, le famiglie in stato di necessità.

Condizioni difficili vissute sin dalla nascita, come povertà, emarginazione, trascuratezza, possono incidere negativamente sulla crescita psico-fisica del bambino; coinvolgere i genitori nell’adozione di buone prassi parentali e supportarli nei contesti in cui vivono, attivando attorno al nucleo familiare servizi a sostegno delle fragilità sono gli obiettivi principali del programma 1000 giorni in generale e di S.O.S. Mamma in particolare.

Simbolo del programma 1000 Giorni è la Valigia Maternità, contenente tutto l’occorrente per la mamma e il neonato. La valigia è donata a tutte le mamme che partecipano al progetto.

Per informazioni è possibile contattare l’Associazione Pianoterra ETS al telefono – 081293433 – o via Whatsapp – 3661509122. L’indirizzo della sede è Piazza San Domenico Maggiore, 3 Napoli.

di Emanuela Nicoloro

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 5 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 5 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 5 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 9 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto