Connettiti con noi

News

“Cinema in erba”, al Sannino – De Cillis il cineforum con studenti e cittadini

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama “Cinema in erba” l’iniziativa, realizzata nell’ambito del Progetto SIAE Per Chi Crea, promossa dall’Isis Sannino De Cillis in collaborazione con SIEDAS e l’Associazione L’Agorà Partenopea presieduta dall’avvocato Manuel Fabozzo.

Presso il Parco Agrario del Plesso De Cillis, studenti, residenti della zona, cittadini si incontrano per assistere a proiezioni cinematografiche preceduti da dibattiti sui temi di attualità che il film affronta.

L’iniziativa, orientata a perdurare ben oltre il termine del progetto, nasce dalla volontà della preside Angela Mormone e del suo staff progettuale dell’IIS Sannino De Cillis, guidato dalla prof Orlando, di promuovere la cultura dell’Agenda ONU 2030 attraverso l’esperienza del cinema a scuola.

Oltre agli alunni degli indirizzi Tecnico Agrario, Tecnico Elettronico, Produzioni Audiovisive e Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, il Cineforum è aperto al territorio proprio con l’intento  di favorire la costruzione di comunità solidali e consapevoli.

«In un’area quale quella della VI municipalità di Napoli, quasi completamente priva di sale cinematografiche e luoghi di promozione artistico-culturale, creare appuntamenti dibattito intorno a temi di interesse civile è il miglior modo di fare scuola», spiegano gli organizzatori. La rassegna è iniziata con la proiezione del film “Il potere della Parola”. Gli altri appuntamenti: “Zamora” (14 ottobre), “Io capitano” (28 ottobre), “Il ragazzo dai pantaloni rosa” (11 novembre).

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto