Connettiti con noi

Agenda

Musica, teatro e storytelling: ecco i laboratori riservati a giovani con disabilità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Superare le barriere attraverso l’arte e la valorizzazione dei talenti. Questo è l’obiettivo di INSUPERABILI, il progetto che si rivolge a giovani e adulti, tra i 16 e i 30 anni, con disabilità lievi e ad alto funzionamento, per coinvolgerli in attività artistiche e creative.
In particolare, si rivolge a 45 giovani e adulti con disabilità del territorio della IV Municipalità del Comune di Napoli (Poggioreale, Vicaria, San Lorenzo, Zona Industriale), con l’obiettivo di coinvolgerli in laboratori che mettano in risalto le loro doti artistiche. In questo momento, è in corso la ricerca delle persone da inserire nel percorso. In seguito, partiranno i tre corsi gratuiti previsti dal progetto, aperti a numero massimo di 15 partecipanti per ciascun corso.
L’iniziativa è realizzata grazie al contributo erogato dal Comune di Napoli- Assessorato al Welfare nell’ambito del progetto “Periferie inclusive” con fondi della presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero delle disabilità.
I laboratori di musica, teatro e storytelling saranno condotti da Antonio Esposito, Simona Boo e Valerio Jovine. Le lezioni si terranno, a partire da dicembre 2024 per due volte alla settimana, a Poggioreale presso la sede di Gesco (in via Vicinale Santa Maria del Pianto, 36 torre 1 piano 9) e avranno una durata complessiva di 4 mesi.
Per maggiori informazioni e per iscriversi: comunicazione@gescosociale.it -3205698743

 

Ecco INSUPERABILI il corso tenuto da Boo, Jovine ed Esposito
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 2 mesi fa

Pizza e inclusione, il progetto “Mani che Donano” per gli utenti di dieci associazioni per disabili

medolla 2 mesi fa

Il mare per tutti con Lorkinos, la nave dell’accessibilità, che solca le onde del golfo di Napoli

medolla 5 mesi fa

Ecco la cucina comunitaria, gestita da persone con disabilità, che fornisce pasti caldi alle famiglie sfollate in Palestina

medolla 6 mesi fa

MILLEPROROGHE, FISH: DISABILITÀ, SERVONO CERTEZZE SUI TEMPI E SULLA SPERIMENTAZIONE

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto